Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola una passeggiata panoramica a picco sul mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 10:13:04
Agerola sta vivendo una fase di trasformazione profonda, che la proietta sempre più in una dimensione europea. Con ben 20 cantieri in corso, il comune sta investendo in ogni settore della vita cittadina, rendendolo un laboratorio di innovazione urbana e infrastrutturale.
Uno dei progetti più ambiziosi è il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ex Colonia Montana Principe di Napoli, un intervento dal valore di quasi 2 milioni di euro che porta alla creazione di una spettacolare passeggiata panoramica. Questo percorso, a strapiombo sul mare, regala vedute uniche sulla Costiera Amalfitana, sui faraglioni di Capri e sul celebre Sentiero degli Dei, rendendosi una tappa imperdibile per gli amanti della natura e del trekking.
L’intervento non si limita alla valorizzazione del panorama, ma include anche il recupero delle storiche strutture che sostengono il piazzale del parco della Colonia Montana. Quest’area ospita il Campus Universitario Principe di Napoli e l’Osservatorio Astronomico "S. Di Giacomo", realtà che rafforzano il ruolo di Agerola come polo culturale e scientifico.
Con queste iniziative, il comune si conferma come modello di sviluppo sostenibile, capace di coniugare storia, cultura e natura in un unico grande progetto di valorizzazione territoriale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102922101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...