Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Adotta l’alberello”, oltre 100 piccoli abeti a disposizione dei cittadini di Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Tra gli obiettivi dell’iniziativa anche la partecipazione comunitaria

“Adotta l’alberello”, oltre 100 piccoli abeti a disposizione dei cittadini di Cava de' Tirreni

Gli stessi saranno ripiantati dopo le feste nel Parco Naturale Diecimare Oasi WWF

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 12:47:57

Cava de' Tirreni, 10 dicembre 2024.«Scegli un piccolo abete, aiuta l'ambiente e rendi il Natale unico». A recitare l'invito - messaggio sono un gruppo di bambini che chiedono a gran voce un piccolo gesto per un futuro migliore. È l'iniziativa di Cava Energia "Adotta l'alberello", progetto realizzato con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni che propone l'acquisto di alberi di Natale (abeti bianchi) e la restituzione degli stessi, a feste finite, per ripiantarli nel Parco Naturale Diecimare Oasi WWF.
A disposizione delle famiglie ancora un centinaio di piccoli abeti bianchi di circa 80 centimetri che potranno essere acquistati ad un prezzo irrisorio. Una buona azione per aiutare a ripristinare l'ambiente danneggiato, ma anche per promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza di proteggere il patrimonio naturale.
Tra gli obiettivi dell'iniziativa anche la partecipazione comunitaria: il coinvolgimento attivo dei cittadini offrirà loro la possibilità di contribuire alla ricostruzione del verde urbano e di sentirsi parte di un progetto ambientale, un'iniziativa sociale a lungo termine che creerà senso di appartenenza e sensibilità ecologica. Ripiantare alberi in aree montane aiuta a prevenire frane, erosioni e smottamenti, favorendo il consolidamento del suolo.

NUMERI ALLARMANTI Solo nel 2023, migliaia di ettari di boschi sono stati distrutti in tutta Italia. Il 70% degli incendi sono di origine dolosa o causati da negligenza umana. La proposta nasce con l'obiettivo di contrastare questi disastri ambientali e promuovere la rinascita della zona montana, coinvolgendo attivamente i cittadini in un'iniziativa che si lega al periodo natalizio.

COME FUNZIONA L'acquisto degli alberi sarà possibile presso gli sportelli di Cava Energia. Al termine delle festività, i cittadini potranno restituire l'albero, purché integro, per la ripiantumazione nella zona montana del parco naturale Diecimare oasi WWF. Il ritiro sarà a carico dell'azienda, previo appuntamento, orientativamente tra il 9 e il 16 gennaio 2025. Rimborso del 50%: come incentivo per la partecipazione all'iniziativa, ogni albero restituito comporterà un rimborso, contestualmente al ritiro, del 50% del prezzo di acquisto che verrà restituito al cittadino.

UNA GIORNATA DEDICATA Gli alberi raccolti saranno piantati nella seconda metà di gennaio, in collaborazione con l'amministrazione comunale e associazioni ambientaliste locali, ma anche con la partecipazione di scuole, esperti forestali, volontari e famiglie.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104215103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno