Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola Lento Pede: partiti i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio sentieristico interno
Inserito da (Admin), domenica 6 agosto 2023 15:53:45
La ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ รจ diventata il binario ideale per allargare l'orizzonte della vocazione territoriale, a partire dal ruolo predominate del ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด e dalle sue declinazioni in ๐๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ ๐ผ๐๐๐ฑ๐ผ๐ผ๐ฟ ๐ฐ๐น๐ถ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ด, ๐๐ฟ๐ฎ๐ถ๐น, ๐ฏ๐ถ๐ธ๐ฒ, per arrivare ad un turismo come esperienza attiva a 360ยฐ, in grado di mettere in connessione patrimonio storico, artigianale, agricolo e architettonico.
ร la vision del nuovo imponente progetto, appena avviato, denominato ๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฃ๐ฒ๐ฑ๐ฒ: un intervento strategico di valorizzazione territoriale ad ampio spettro per la riqualificazione della fitta rete di stradine, viottoli e gradonate, quella comunemente definita "๐๐ถ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ", che tra il Medio Evo e la fine dell'Ottocento rappresentava la rete di comunicazione principale tra le varie frazioni di Agerola.
Sistemazione dei tracciati per una maggioresicurezza delle passeggiate, regimentazione acque, opere di ingegneria naturalistica, ripristino delle storiche gradonate e dei muretti a secco, nuova segnaletica e nuova comunicazione tecnologica, sono solo alcuni dei massicci interventi in atto per consegnare ad Agerola una nuova risorsa infrastrutturale dalle altissime potenzialitร , anche in chiave turistica.
ยซIl nostro รจ un territorio dal grande valore paesaggistico e storico~culturale di cui ci prendiamo cura giorno dopo giorno. E non รจ un caso che siamo partiti proprio dal sentiero ๐ข๐ฟ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐ป๐ผ, l'anello di congiunzione tra San Lazzaro e Bomerano, percorso di suggestiva bellezza che incarna perfettamente la strategia di sviluppo sostenibile in un equilibrio perfetto tra storia, natura, paesaggio, trekking e climbingยป, si legge sulla pagina FB del Comune di Agerola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103812109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...