Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgnese Schettini e Giuliano De Crescenzo: Il cavallo tra arte ceramica e arte equestre
Inserito da (admin), sabato 6 maggio 2017 22:04:54
Domenica 7 Maggio dalle ore 10,30 alle 14,30, presso il Centro Ippico Le Palme di Pontecagnano, verrà vissuto un evento particolare organizzato in collaborazione con la delegazione di Salerno del Fai, voluta dalla Sig.ra Susy Camera D'Afflitto presidente della delegazione Fai di Salerno unitamente a Michelangelo De Leo responsabile del Fai Giovani, ospite del titolare della scuderia Giuliano De Crescenzo.
La personale di Agnese Schettini, ispirata da uno dei soggetti che ha attraversato per intero la storia dell'arte, il cavallo, avrà un allestimento molto particolare, infatti, i pezzi ceramici saranno esposti nei corridoi delle scuderie creando così un percorso contemporaneo tra arte della ceramica e arte equestre. Sarà un'esperienza suggestiva, ad esempio una delle opere più intense, rappresenta una cavalla con il suo puledrino e sarà posizionata proprio davanti al box dove albergano una vera fattrice e il suo puledro nato da pochi mesi. La giornata sarà arricchita da una dimostrativa degli allievi del centro ippico e terminerà con un momento conviviale.
Agnese Schettini, già preside dell' Istituto d'arte Filiberto Menna, ha da sempre avuto la necessità di sperimentare nuovi linguaggi espressivi, che l'ha portata a dedicarsi completamente all'arte ceramica, sperimentando la cottura a "riduzione", che gli consente di ottenere straordinari effetti d'iridescenza e lucentezza, continuando quotidianamente a misurarsi con l'uso del fuoco e degli ossidi di rame, dando vita a una miriade di pezzi che riveste con fantastici racconti pittorici, fissati definitivamente dalla smaltatura a lustro. È con queste opere che ottiene i primi successi, facendosi notare in mostre personali e collettive, nonché in occasione di importanti manifestazioni culturali: le sue ceramiche, dal forte effetto metallizzato e dallo smalto scintillante si impongono presto, per eleganza e originalità, nel panorama artistico non più solamente salernitano, ma nazionale. I personaggi che popolano la superficie delle sue ceramiche, in questa esposizione cavalli guadagnano la terza dimensione, divenendo sculture che tuttavia non perdono l'accento di accadimento fiabesco, estranee come sono ad ogni nozione di tempo e luogo: forme idealizzate sulle quali interviene la policromia della ceramica, a rendere un vigoroso effetto di masse in contrasto. Molti i riconoscimenti tributati all'artista, da pubblico e critica, e numerose le partecipazioni ad esposizioni, in cui la ritroviamo a dar forma a memorie lontane, riscoperte e ricreate con estrema libertà e semplicità, modellando la sua identità e interpretando il suo "percorso" nell'eterno contrasto tra antico e moderno.
Pontecagnano, domenica 7 maggio, Centro Ippico "Le Palme, - Via Mar Tirreno - ore 10,30 - INGRESSO LIBERO - Info.: info@lepalmeclub.it ; cell.:3393593455 - 3395722024
Fonte: Il Portico
rank: 104117102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...