Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via i lavori nel complesso di San Lorenzo Maggiore, sede dell’archivio storico del Comune di Napoli

Territorio e Ambiente

Al via i lavori nel complesso di San Lorenzo Maggiore che ospita l’archivio storico del Comune di Napoli.

Al via i lavori nel complesso di San Lorenzo Maggiore, sede dell’archivio storico del Comune di Napoli

L’intervento rientra nel Grande Progetto Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco ed è finanziato con circa 2 milioni e 800mila euro del Contratto istituzionale di sviluppo del Fondo per lo sviluppo e la coesione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 09:01:55

Al via i lavori nel complesso di San Lorenzo Maggiore che ospita l'archivio storico del Comune di Napoli.

L'intervento rientra nel Grande Progetto Centro storico di Napoli - Valorizzazione del sito Unesco ed è finanziato con circa 2 milioni e 800mila euro del Contratto istituzionale di sviluppo del Fondo per lo sviluppo e la coesione.

Sono previsti il restauro della facciata della basilica (che è di proprietà della Curia arcivescovile), il consolidamento strutturale degli ambienti dell'antico convento che sono di proprietà comunale e la riconfigurazione del cortile di accesso. Il tempo stimato per la realizzazione delle opere è di un anno circa. I lavori sono parte di un progetto più ampio che prevede anche la rifunzionalizzazione dell'Archivio storico degli atti amministrativi del periodo compreso tra il 1860 e il 1960. Attualmente i documenti sono conservati presso l'Archivio di Stato. Il cantiere è stato inaugurato oggi dal sindaco Gaetano Manfredi con la vicesindaca e assessora all'Urbanistica, Laura Lieto, e il presidente della Commissione consiliare Urbanistica, Massimo Pepe.

"Si tratta di un intervento molto atteso per svariati anni, molto importante per il restauro del Complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore e per l'intera zona Unesco del centro storico. Vi sarà un beneficio complessivo per l'offerta culturale e turistica della città, chiudendo uno dei tanti cantieri mai portati a termine", così il sindaco Gaetano Manfredi.

"Finalmente - ha sottolineato la vicensindaca Lieto - si procederà al restauro della facciata della basilica, dopo che per dieci anni c'è stato un ponteggio, ma senza che ci fossero lavori in corso. Abbiamo sbloccato questa situazione e avviato anche l'intervento sull'Archivio storico all'interno di San Lorenzo. Questo è un luogo che è quintessenziale della città antica. Ci troviamo in un contesto monumentale di un'importanza straordinaria dal punto di vista architettonico e storico-archoeologico. Abbiamo investito molta attenzione su questo luogo e l'avvio dei lavori è anche l'occasione per ripensare alla rigenerazione di tutto il contesto intorno".

"Questi lavori erano attesi da anni. È un problema che abbiamo ereditato - ha spiegato il consigliere Pepe - ma possiamo dire con orgoglio che questa amministrazione l'ha risolto. Nel più breve tempo possibile verrà riconsegnata alla comunità e ai turisti una delle più belle facciate di edifici sacri della città".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10232106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Completati i lavori di bonifica, via il senso unico alternato a Cetara

Torna percorribile in entrambi i sensi di marcia da giovedì 10 aprile dalle ore 17 la Statale Amalfitana 163 nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. La circolazione, regolata da impianti semaforici nel punto in cui si verificò uno smottamento pochi giorni prima delle festività natalizie,...

Territorio e Ambiente

Traffico Intenso sulla Statale Amalfitana: intervento dei Carabinieri a Castiglione

La congestione dovuta al flusso elevato di mezzi e lavori in corso ad Amalfi crea disagi, necessitando l'intervento della radiomobile per regolare il traffico. Questo pomeriggio, la Statale Amalfitana ha visto un intenso traffico, con rallentamenti e code tra Amalfi e Castiglione. La causa principale...

Territorio e Ambiente

Termina con successo "Cilento Tastes 2025": un mosaico di sapori, profumi e tradizioni per raccontare l'identità autentica del territorio

È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...

Territorio e Ambiente

Il professor Peretti propone di estendere lo stop alla pesca delle telline per proteggerne la riproduzione

Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione. Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno