Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via il contest di idee #WeLoveCava: ecco come partecipare

Territorio e Ambiente

Al via il contest di idee #WeLoveCava: ecco come partecipare

Inserito da (redazioneip), lunedì 21 maggio 2018 18:02:34

L'Associazione Exedra, insieme alla Cooperativa Sociale Cava Felix, ha indetto una call for ideas per la candidatura di progetti di utilità sociale e territoriale nell'area del Comune di Cava de' Tirreni.

Potranno partecipare al contest online #WeloveCava tutte le associazioni aderenti a "La Rete", il progetto di aggregazione associativa, ideato da Coop. Soc. Cava Felix, protocollato al Comune di Cava de' Tirreni in data 08/03/2016 (n. prot. 201600014035) e giunto alla seconda annualità.

Sarà possibile candidare la propria idea collegandosi all'indirizzo https://www.justhelp.it/welovecava- Il modulo consentirà alla associazioni aderenti a La Rete di inviare il proprio progetto.

Tutti i dettagli dell'iniziativa ed il regolamento completo è disponibile all'indirizzo http://justhelp.it/welovecava/regolamento

Ecco il calendario dell'iniziativa

Le adesioni potranno essere raccolte a partire dalla ore 12:00 del 21 maggio 2018 fino alla mezzanotte del 10 giugno 2018

I progetti saranno valutati in base alla loro fattibilità basandosi su quantità e qualità delle risorse già disponibili e all'impatto sul territorio.

Dal 18 giugno fino all'8 luglio sarà possibile inviare la propria preferenza tramite i social network attraverso una votazione digitale.

Il contest #WeLoveCava diventerà digitale e tutti i cittadini, supporter e stakeholders potranno accedere al sito di justhelp.it per votare il progetto preferito attraverso i propri canali social o tramite il proprio indirizzo email.

«Desideriamo promuovere un progetto sociale meritevole tra le associazioni aderenti a La Rete per poter offrire un contributo importante alla sua realizzazione - sostiene Emanuele Pisapia, presidente dell'Associazione Exedra - l'utilizzo di un contest online e la creazione di #WeLoveCava è già di per sé una piattaforma di grande slancio e visibilità per poter promuovere il proprio progetto e vederlo realizzato attraverso il contributo di professionisti che vogliono donare al proprio territorio qualcosa di speciale».

Emiliano Sergio, presidente della Coop.Soc. "Cava Felix" interviene: "il successo del primo anno de La Rete e il confronto con le associazioni aderenti ci ha spinto sempre più all'ascolto e alla valorizzazione delle risorse già esistenti a Cava de' Tirreni. Questo contest ci darà l'ulteriore opportunità di realizzare, attraverso le professionalità di ognuno, un progetto sociale che trasformi l'idea in un progetto concreto e condiviso ".

«Il supporto legale-amministrativo è fondamentale nella costruzione di un progetto territoriale efficace" - dichiara l'avv. Giuseppe Zarrella dello Zei Studio Lab- "Molto spesso le migliori idee si trovano ad affrontare immediatamente lo scoglio insormontabile di un impianto normativo policromo ed eterogeneo, entrando fin da subito in difficoltà. Sono certo che questa iniziativa potrà sensibilizzare ed aiutare le associazioni aderenti verso queste tematiche e renderle più consapevoli di obblighi e doveri presenti e futuri».

Il progetto più votato sarà premiato con un contributo in servizi professionali del valore di 5.000€ comprendente consulenza progettuale, legale, di comunicazione e in servizi digitali (hosting / dominio / campagna di crowdfunding).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107710108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno