Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via interventi di stabilizzazione costoni rocciosi sulla Ss163 Amalfitana

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, lavori, costoni rocciosi

Al via interventi di stabilizzazione costoni rocciosi sulla Ss163 Amalfitana

«Per tutto il periodo d’esodo estivo, le attività non coinvolgeranno il piano viabile; le lavorazioni che richiederanno l’istituzione di sensi unici alternati o di interdizioni temporanee della circolazione prenderanno il via a partire dal mese di settembre, a seguito di condivisione con gli Enti Territoriali», ha rassicurato il Consigliere regionale Luca Cascone

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 8 luglio 2020 15:22:09

Al via gli interventi di stabilizzazione dei costoni rocciosi sulla ss163 "Amalfitana". «Questa mattina l'Anas Spa ci ha comunicato la consegna dei lavori al Raggruppamento Temporaneo d'Imprese aggiudicatario», ha detto il Consigliere della Regione Campania Luca Cascone.

Nel dettaglio, la consegna è avvenuta presso il Comune di Positano alla presenza di rappresentanti dell'Ente Comunale, della Regione Campania (Ente finanziatore) e dell'Anas (Ente attuatore); l'intervento ha un valore complessivo di oltre 5,5 milioni di euro.

I lavori saranno eseguiti dall'ente attuatore nei territori comunali di Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Positano e «consisteranno nell'esecuzione di attività di ispezione, bonifica e disgaggio di parti instabili dei costoni, nell'apposizione di reti in aderenza e nell'installazione di reti paramassi sui versanti a monte e a valle della statale».

«Per tutto il periodo d'esodo estivo, le attività non coinvolgeranno il piano viabile; le lavorazioni che richiederanno l'istituzione di sensi unici alternati o di interdizioni temporanee della circolazione prenderanno il via a partire dal mese di settembre, a seguito di condivisione con gli Enti Territoriali», ha rassicurato il Consigliere.

Nel frattempo, le maestranze del Raggruppamento Temporaneo d'Imprese eseguiranno attività preparatorie del cantiere, lavori propedeutici alle attività di disgaggio e comunque tutti gli interventi che potranno essere eseguiti senza particolari impatti sulla circolazione.

«L'intervento, per il quale è prevista una durata contrattuale di 422 giorni, permetterà di mitigare il rischio di dissesto idrogeologico nell'intera area, uno dei luoghi più incantevoli della nostra Regione che è nostro dovere preservare al meglio. La Regione Campania a guida De Luca ha stanziato nei primi cinque anni di mandato novantatré milioni di euro per migliorare e mettere in sicurezza la viabilità e le strade, rafforzare la difesa idrogeologica, potenziare le Vie del Mare e i servizi di trasporto su gomma, oltre a riqualificare alcuni Porti della Divina. Un programma di interventi che ho seguito passo dopo passo per dare al nostro territorio», ha chiosato Cascone.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10277102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: operazione di bonifica del suggestivo il Fiordo di Crapolla

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, nasce una nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina: al via i lavori

Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città di Vietri sul Mare è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri nella frazione Marina. Alla firma erano presenti il sindaco Giovanni De Simone e il funzionario comunale, architetto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno