Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via lavori di dragaggio, vietato l'accesso alla spiaggia di Maiori /FOTO

Territorio e Ambiente

Dragaggio, ripascimento, Maiori

Al via lavori di dragaggio, vietato l'accesso alla spiaggia di Maiori /FOTO

Per i lavori di dragaggio si farà ricorso a un'idrovora, che permette direttamente di immettere e redistribuire le sabbie lungo il litorale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 marzo 2020 17:57:48

Sono iniziati, a Maiori, i lavori per il dragaggio della sabbia accumulata nell'insenatura del Porto turistico in seguito alle diverse mareggiate dei mesi di novembre e dicembre. L'accesso alla spiaggia, di conseguenza, è stato interdetto.

Con l'ordinanza n. 24 del 15.03.2020, il Sindaco di Maiori Antonio Capone ha ordinato la sospensione fino al 3 aprile di tutte le lavorazioni relative agli interventi di e ristrutturazione di carattere pubblico e privato sul territorio comunale, «salvo l'intervento di dragaggio per il carattere di indifferibilità ed urgenza che lo stesso riveste».

Per i lavori di dragaggio si farà ricorso a un'idrovora, che permette direttamente di immettere e redistribuire le sabbie lungo il litorale, ha spiegato il Sindaco, «evitando il trasporto delle sabbie dragate su mezzi pesanti che avrebbero congestionato il traffico sulla statale».

Dopo il dragaggio il ripascimento degli arenili: «la sabbia sarà uniformemente distribuita su tutto l'arenile, livellando le aree maggiormente interessate dai fenomeni erosivi, in modo da predisporre, in vista della stagione estiva, l'intero litorale ad una fruizione sostenibile, nel rispetto dell'ambiente naturale, nonché funzionale alle accresciute esigenze di balneazione».

Leggi anche:

Maiori: dragaggio con l'idrovora per evitare mezzi pesanti e congestione traffico /VIDEO

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10047100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: operazione di bonifica del suggestivo il Fiordo di Crapolla

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno