Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla Biennale MArteLive 2017 il Premio Fondazione Con Il Sud per l'innovazione sociale
Inserito da (ilvescovado), lunedì 12 dicembre 2016 13:03:58
Un importante riconoscimento ai giovani artisti emergenti partecipanti alla Biennale MArteLive 2017, storico festival multidisciplinare italiano nato nel 2001 a Roma su iniziativa di Giuseppe Casa, attuale direttore artistico della kermesse. È il Premio Fondazione Con Il Sud pensato dall'Ente No Profit con l'obiettivo di promuovere il cambiamento mettendo in rete idee, giovani, associazioni e comunità.
Tra i finalisti della prossima Biennale MArteLive, saranno dunque individuati e acquistati dalla Fondazione i 3 progetti più significativi presentati dagli artisti nelle 6 categorie di Arti Visive: pittura, grafica, fotografia, street art, scultura e installazioni. Ogni opera, valutata fino a 1.500 euro ciascuna, sarà esposta nella sede della Fondazione.
Le iscrizioni, dedicate ad artisti emergenti tra i 18 e i 39 anni, resteranno aperte fino al 31 gennaio 2017, quando inizierà ufficialmente la fase finale della Biennale MArteLive 2017, che tra febbraio e aprile vedrà lo svolgersi delle finali regionali o di macro-area, dislocate su tutto il territorio nazionale, nella formula multi-artistica che contraddistingue il festival. I vincitori delle singole finali regionali o di macro-area approderanno alla finale nazionale, Biennale MArteLive, che si svolgerà a Roma a settembre 2017.
Modalità di partecipazione:
Fonte: Il Portico
rank: 103711100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...