Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllarme sicurezza negli impianti sportivi di Salerno, la denuncia della Csa: "Nelle strutture furti, aggressioni e organico ridotto"

Territorio e Ambiente

Carenza di personale, furti e aggressioni: il sindacato Csa denuncia il degrado degli impianti sportivi a Salerno

Allarme sicurezza negli impianti sportivi di Salerno, la denuncia della Csa: "Nelle strutture furti, aggressioni e organico ridotto"

Un nuovo episodio di insicurezza allo stadio Donato Vestuti riaccende l'allarme sulle condizioni degli impianti sportivi di Salerno. Il sindacato Csa denuncia turni solitari, strutture fatiscenti e un organico insufficiente per garantire sicurezza ai lavoratori. Il coordinatore Fiadel Salerno Sud, Davide Sapere, chiede un incontro urgente con il Comune per risolvere la crisi e tutelare il personale, mentre la carenza di assunzioni continua a lasciare gli impianti nel degrado.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:15:02

Un nuovo episodio di insicurezza negli impianti sportivi del Comune di Salerno. Nei giorni scorsi, un dipendente comunale impegnato nello stadio Donato Vestuti è stato vittima di un furto sul posto di lavoro, l'ennesimo segnale di una situazione che il Csa denuncia da tempo.

"Da mesi segnaliamo al Comune la grave carenza di organico che affligge gli impianti sportivi della città", dichiara Davide Sapere, coordinatore della Fiadel Salerno Sud. "I lavoratori si trovano a svolgere i turni in solitaria, senza alcuna tutela. Basta allontanarsi un attimo, anche solo per una necessità, e si rischia di subire furti o, peggio, aggressioni. La sicurezza non è più garantita".

Non si tratta di episodi isolati. Alla piscina Simone Vitale si sono già verificati un tentativo di accoltellamento e un tentato furto, sventato grazie all'intervento tempestivo di un dipendente. "Per quell'intervento abbiamo chiesto un encomio al Comune, ma la nostra richiesta è rimasta lettera morta", sottolinea Sapere. "Nel frattempo, la situazione non fa che peggiorare, con impianti fatiscenti, lavoratori costretti a turni massacranti e il rischio concreto che le strutture debbano chiudere per mancanza di personale".

Il sindacato di categoria punta il dito contro la mancata programmazione delle assunzioni e il rimpallo di responsabilità. "Abbiamo più volte sollecitato il dirigente del settore, la dottoressa Giovanna Avella, che a sua volta rimanda la questione al Comune. Ma i lavoratori non possono aspettare oltre", conclude Sapere. "Chiediamo un incontro urgente per affrontare il problema una volta per tutte e garantire la sicurezza di chi ogni giorno presta servizio in condizioni inaccettabili".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10052103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno