Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo: domani scuole chiuse a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 ottobre 2020 19:29:39
A seguito del bollettino meteo della Protezione Civile regionale, che ha segnalato lo stato di allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico dalle ore 18.00 di oggi fino alle 18.00 di domani giovedì 15, il sindaco Vincenzo Servalli, dopo aver convocato il Coc (Centro Operativo Comunale) ed alla luce anche degli orientamenti degli altri Comuni viciniori, ha emesso ordinanza di chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado per domani giovedì 15 ottobre.
Tutti i cittadini che sono residenti nelle aree a rischio così come individuate dal Piano di Protezione Civile (consultabile sul sito www.cittadicava.it nella sezione albo/Protezione Civile , tramite la App "Librarisk" scaricabile dalla apposita sezione del sito internet e collegandosi al link: http://urbanistica.cittadicava.it/default.php...) dovranno osservare le seguenti norme comportamentali:
- allontanarsi dalle abitazioni solo in caso di necessità;
- evitare l'uso dell'auto;
- evitare di stazionare all'esterno delle abitazioni ed in prossimità di alvei e ponticelli;
- evitare di stazionare nei piani seminterrati e interrati; durante eventi meteorologici di particolare intensità portarsi ai piani alti delle abitazioni (superiori al piano terra se disponibili);
- seguire l'evoluzione della situazione meteorologica a mezzo dei canali informativi esistenti (Tv locali, sito internet del Comune (www.cittadicava.it), sala operativa della Protezione Civile (numero verde 800 225 156) Comando di Polizia Locale (numero verde 800 279 221), App "Librarisk"
Fonte: Il Portico
rank: 101013103
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...