Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo in Campania prorogata fino alle 18 del 2 novembre

Territorio e Ambiente

Allerta meteo in Campania prorogata fino alle 18 del 2 novembre

Ancora in vigore fino alle 8 di domani mattina criticità Arancione

Inserito da (redazioneip), giovedì 1 novembre 2018 14:57:55

La Protezione civile della Campania fa sapere che, limitatamente ad alcune aree del territorio, ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore fino alle 8 di domani mattina, spostandone il termine alle ore 18.

L'estensione temporale riguarda le seguenti zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2(Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 4 (Alta Irpinia e Sannio); 5 (Tusciano e Alto Sele).

Il codice colore dell'allerta, ossia il livello di rischio idrogeologico ed idraulico dovuto all'impatto al suolo delle precipitazioni è Giallo. Saranno possibili fenomeni come "Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); Occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate".

Si attendono ancora fenomeni come "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità".
Saranno inoltre possibili raffiche di vento nei temporali nelle stesse aree in cui è stata prorogata l'allerta.

La Protezione civile ricorda che fino alle 8 di domani mattina è in vigore l'allerta Arancione per le zone 1,2,3,5: 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 5 (Tusciano e Alto Sele) e Gialla per tutto il resto della Campania.

Le autorità competenti sono pregate di mantenere in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine alle precipitazioni piovose e al conseguente rischio idrogeologico ed idraulico che al vento con il conseguente monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sue sollecitazioni.

Si raccomanda alle istituzioni e agli enti preposti di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali della Sala operativa Unificata e del Centro Funzionale della Protezione civile regionale.

Foto: Michele Abbagnara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109820109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Terremoto ai Campi Flegrei, attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO

È attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono...

Territorio e Ambiente

Bandiera Blu: Sorrento conferma il riconoscimento per l'ottavo anno consecutivo

Si è tenuta questa mattina nella sede del CNR, a Roma, alla presenza del ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e del presidente della Fondazione Fee Italia, Claudio Mazza, la cerimonia di premiazione della Bandiera Blu 2025 da parte della Fee, Foundation for environmental education, con...

Territorio e Ambiente

Bandiera Blu: Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento

Positano conferma anche per il 2025 il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e l’attenzione all’ambiente. Il borgo della Costiera Amalfitana...

Territorio e Ambiente

Allerta Gialla per temporali in Campania: la Protezione Civile avverte su rischi idrogeologici

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. L'allerta, valida da oggi, martedì 13 maggio, dalle ore 14:00 fino alle 23:59, riguarda tutto il territorio regionale e prevede precipitazioni intense, caratterizzate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno