Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, Andy Warhol riapre il Museo della Bussola

Territorio e Ambiente

Amalfi, Andy Warhol riapre il Museo della Bussola

Inserito da (Redazione), venerdì 22 aprile 2016 12:32:30

Sarà una mostra del grande Andy Warhol a riaprire il Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi. L'inventore della Pop Art ha lasciato la sua firma nel libro degli ospiti illustri di Amalfi negli anni settanta, nel corso dei suoi viaggi a Napoli, città a cui era legato grazie all'incontro con il gallerista Lucio Amelio.

Il 30 maggio prossimo il sindaco Daniele Milano, assieme all'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto, taglierà il nastro dell'esposizione dedicata al maestro della Pop Art americana, con la quale si inaugura il MAG, acronimo di MetaMorfosi Art Gallery, il nuovo spazio espositivo amalfitano che riapre contemporaneamente anche gli spazi ormai riqualificati dell'antico Museo cittadino dedicato alla storia della repubblica marinara di Amalfi.

Una doppia inaugurazione, quindi, per le due anime che da giugno in poi conviveranno negli spazi della straordinaria struttura dell'Antico Arsenale, vero e proprio monumento della potenza marinara di Amalfi, che con le sue doppie navate in pietra e malta ricoperte da volte a crociera separate da dieci imponenti pilastri, rappresenta un unicum originale ed elegante di architettura alto-medievale.

Il Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi tornerà a raccontare la storia dell'antica Repubblica Marinara di Amalfi, dopo la chiusura di alcuni mesi dedicata ad una necessaria e non più procrastinabile manutenzione straordinaria e il successivo riallestimento degli spazi espositivi.

Lo farà attraverso i suoi inestimabili gioielli: le testimonianze sulla bussola "inventata" secondo la tradizione dall'amalfitano Flavio Gioia, le Pandette di Giustiniano, nella riproduzione anastatica del 1910, la Tabula de Amalpha, codice del diritto della navigazione nel Mediterraneo in vigore fino al sec. XVI, le Consuetudines Civitatis Amalphiae del 1274 in riproduzione artistica, il Tarì, la moneta amalfitana che ebbe corso in molti Paesi affacciati sulle coste del Mediterraneo e le preziose miniature del Pontificalis ad usum ecclesiae salernitanae, che rievocano la traslazione del Corpo dell'Apostolo Andrea da Costantinopoli ad Amalfi.

Dal 30 maggio 2016, però, le suggestive gallerie dell'Arsenale non si limiteranno ad ospitare le memorie dei fasti amalfitani dell'epoca delle Repubbliche Marinare. Grazie al dinamismo delle istituzioni comunali e alla competenza dell'Associazione MetaMorfosi, vincitrice del bando di gara d'appalto per la gestione del museo indetto dal Comune di Amalfi nel 2014, parte degli spazi appena riqualificati, infatti, sarà destinata ad ospitare un nuovo e stimolante spazio espositivo.

Il MAG, MetaMorfosi Art Gallery di Amalfi, che segue solo di qualche mese l'apertura del suo "gemello" inaugurato a Spoleto, alto gioiello della cultura italiana, porterà in città una rinnovata vena espositiva che, di volta in volta, si cimenterà in "escursioni" fra i grandi esponenti dell'arte classica, moderna e contemporanea. "Warhol fashion", organizzata dall'Associazione MetaMorfosi, rappresenta il primo tassello di una vasta e strutturata offerta culturale che, nei prossimi mesi, farà di Amalfi non soltanto una raffinata e incantevole località turistica, ma anche una meta all'avanguardia anche nelle sue proposte culturali di altissimo livello.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105862108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno