Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: aperte le iscrizioni per il micronido, ecco come fare domanda
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 14:15:27
È aperto l'avviso pubblico per l'iscrizione dei bambini e delle bambine ai Servizi Socio-Educativi per la Prima Infanzia per l'anno educativo 2023/2024 (nidi e micronidi) presso il Comune di Amalfi, afferente all'ambito territoriale Piano di Zona S2.
Il testo completo dell'Avviso è disponibile sul sito www.pianodizonas2.it, contenente le modalità di presentazione delle domande, che potrà avvenire esclusivamente tramite procedura telematica on line disponibile fino al prossimo 23 luglio 2023, all'indirizzo web https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it.
Sono 15 i posti disponibili ad Amalfi. I Servizi di Nido e Micro-Nido prevedono l'accesso dei bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni di età.
Si tratta di attività educative e sociali che prevedono, altresì, la mensa e il riposo pomeridiano dei piccoli ospiti. Tali servizi garantiscono l'accoglienza e la cura dei bambini (pasti, riposo) rispondendo alle esigenze primarie, favorendo la socializzazione, l'educazione, lo sviluppo armonico, l'acquisizione dell'autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.
Nella domanda d'iscrizione i genitori dovranno scegliere l'orario di frequenza, che potrà essere a tempo pieno con mensa e riposo o a tempo ridotto (part time) con mensa scolastica ed uscita.
«Il micronido è una fase di esplorazione e di costruzione dell'identità. Crediamo nei bambini e il nostro obiettivo è stimolare il loro potenziale e aiutarli ad esprimerlo - spiega l'assessore alle Politiche Sociali, alla Scuola e all'Istruzione, Francesca Gargano -. È un'occasione di crescita che si muove attraverso le attività educative, il gioco e i laboratori ludico ricreativi. Si impara a stare con gli altri e, allo stesso tempo, ad esprimere se stessi e la propria personalità in un ambiente educativo, fondamentale in età evolutiva. È un'occasione per i bimbi anche per acquisire maggiore autonomia, confrontandosi con educatori diversi dall'insegnante o dai propri genitori, sensibilizzando al rispetto reciproco. Il micronido, inoltre, fornisce supporto educativo alle famiglie, incidendo in maniera positiva sulla possibilità, per i genitori, di conciliare lavoro e qualità del tempo trascorso con i propri bambini».
Il genitore o chi ne fa le veci, dovrà compilare la domanda di iscrizione esclusivamente tramite procedura telematica disponibile on line all'indirizzo web https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it/ .
L'accesso alla procedura è libero e la domanda, compilata quale autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, dovrà essere obbligatoriamente corredata dalla copia allegata di un documento di identità valido. Dopo la conferma dei dati inseriti e l'invio telematico della domanda al Comune, il richiedente otterrà il modulo con gli estremi del registro di protocollo in formato .pdf che avrà valore di attestazione di avvenuta consegna.
Leggi anche:
Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": al via iscrizioni servizi prima infanzia (nidi e micronidi)
Fonte: Amalfi News
rank: 103519107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...