Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, un annullo filatelico per la nuova edizione del Capodanno Bizantino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 agosto 2023 10:38:13
Sull'edizione del Capodanno Bizantino anche un annullo speciale di Poste Italiane. Lo speciale bollo è stato richiesto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per celebrare la XXIII edizione dell'evento
dedicata quest'anno alle capacità imprenditoriali degli amalfitani che già dal Medioevo consentirono ad Amalfi di acquisire una considerevole forza economica portandola ad essere prima tra le città marinare in ordine cronologico.
L'annullo speciale predisposto da Poste Italiane avverrà nell'ambito di un servizio filatelico temporaneo previsto per venerdì 1 settembre 2023 dalle ore 16 alle ore 20 nel cortile di Palazzo San Benedetto (attiguo all'ufficio postale di Amalfi) dove gli operatori saranno presenti con una postazione dedicata all'affrancatura, alla bollatura e all'invio della corrispondenza ordinaria raccolta per l'occasione.
Qui, appassionati, turisti e collezionisti potranno richiedere l'apposizione dell'annullo speciale creato per l'occasione.
Lo speciale bollo, che storicizza l'evento, sarà impresso sul francobollo del valore di 1,25 euro dedicato alle Repubbliche Marinare e appartenente alla serie "L'Italia e il Mare" presentata lo scorso luglio a Roma, ma anche su cartoline o altro materiale filatelico e collezionistico.
La bollatura filatelica con bollo speciale potrà essere richiesta in quella sede e, solo per un periodo limitato, presso lo sportello filatelico dell'Ufficio Postale competente per il territorio. Terminato il periodo di utilizzo, il bollo speciale entrerà a far parte della collezione storico-postale ed esposto presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni di Roma.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10597100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...