Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnacapri celebra gli ulivi millenari con l’Oro di Capri: un viaggio tra natura e tradizioni

Territorio e Ambiente

L'evento dell’associazione Città dell'Olio unisce territorio, storia e sapori locali

Anacapri celebra gli ulivi millenari con l’Oro di Capri: un viaggio tra natura e tradizioni

In occasione dell’ottava giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, Anacapri ha accolto residenti e visitatori per un percorso suggestivo tra oliveti secolari, degustazioni e racconti storici. Un’iniziativa che valorizza il legame tra l’isola e la sua cultura olivicola, con esemplari di ulivi di oltre mille anni

Inserito da (Admin), mercoledì 30 ottobre 2024 08:41:48

Domenica 27 ottobre, Anacapri ha fatto da palcoscenico a una straordinaria giornata tra olivi, storia e sapori locali, celebrando l'ottava edizione della giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, promossa dall'associazione Città dell'Olio. L'iniziativa, che coinvolge ben 168 comuni italiani in 17 regioni, ha visto come protagonisti gli ulivi millenari e le tradizioni agricole dell'isola, grazie all'impegno dell'associazione L'Oro di Capri e del comune di Anacapri.

Il percorso, disegnato appositamente per l'evento, ha avuto inizio dalla zona de La Curtiglia, lungo la storica via del Faro, e si è snodato tra gli appezzamenti di Marco Pisanzio per poi raggiungere Pino dei Monaci. In questo incantevole scenario naturale, il Direttore e il Presidente de L'Oro di Capri hanno aperto la giornata con un saluto introduttivo, seguito dagli agronomi dell'associazione che hanno illustrato i risultati delle recenti ricerche del CNR di Perugia, che ha individuato ulivi risalenti a circa mille anni.

La giornata ha offerto non solo un'immersione nella natura, ma anche momenti di degustazione e scoperta storica. Presso la fattoria di Pisanzio, i partecipanti hanno assaporato una colazione accompagnata da racconti storici di Andrea Ferraro, che ha svelato il valore della Torre della Guardia e del ‘Muro inglese', resti del periodo in cui la costa di Anacapri era contesa tra francesi e inglesi. Inoltre, l'illustratrice e architetto Simonetta Capecchi ha guidato un gruppo di artisti in una sessione di disegno en plein air, trasportandoli nella bellezza degli olivi attraverso schizzi e illustrazioni. La Capecchi, autrice del libro "Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica," ha raccontato attraverso immagini le sfide e le conquiste di L'Oro di Capri, dalla potatura alla raccolta delle olive.

Un altro momento suggestivo si è tenuto presso l'olivo millenario a Pino dei Monaci, dove i visitatori hanno potuto assaggiare pane e olio Cru Pino De' Monaci, ricavato dalle olive di quel terreno. L'esperienza è stata arricchita dal Capri Glow, un cocktail a base di gin, olio Oro di Capri e aromi locali, offrendo una nota di innovazione legata al territorio.

L'evento è proseguito in un'area di recente piantumazione, dove un ex campetto da calcio è stato trasformato in uliveto, grazie alla collaborazione dei giovani studenti di Anacapri. Le ultime tappe hanno visto protagonisti gli uliveti di Pierpaolo e Alessandra Scoppa, con una vellutata di fave e broccoli accompagnata da pane fatto in casa e vino locale, e la tenuta del Presidente dell'associazione, Pierluigi della Femina, dove i partecipanti hanno degustato dolci preparati con olio Il Pino, tra cui una raffinata selezione di torte capresi e un Caprilù rivisitato.

La giornata si è conclusa in un clima di convivialità e orgoglio per il patrimonio agricolo dell'isola, tra i profumi e i sapori di un'antica tradizione che continua a vivere grazie all'impegno delle comunità locali e alla dedizione dei coltivatori.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10774107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno