Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche l'istituto “Marco Galdi” di Cava alla "Notte Nazionale del Liceo classico"

Territorio e Ambiente

Anche l'istituto “Marco Galdi” di Cava alla "Notte Nazionale del Liceo classico"

Inserito da (redazioneip), giovedì 10 gennaio 2019 18:44:15

Sarà celebrata venerdì 11 gennaio, dalle 18 alle 24, in 433 licei classici in tutto il territorio italiano la Notte Nazionale del Liceo classico, nata da un'idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale (CT), per la promozione della cultura classica, sostenuta dal Ministero dell'Istruzione e dall'Associazione Italiana di Cultura Classica.

Per una serata, in comunione ideale con ben 432 licei classici italiani, anche gli studenti del Liceo "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Alfano, si esibiranno in recitazioni, letture pubbliche, spettacoli teatrali e degustazioni ispirati alla cultura classica e alla sua tradizione.

Tema di quest'anno sarà il viaggio inteso come ricerca del proprio passato, di un inizio mai perduto, dell' eterno ritorno.

L'evento avrà inizio alle ore 18 con l'ascolto, in contemporanea, del brano inedito"Ti porterò a Pompei"del cantautore fiorentino Francesco Rainero al quale seguiranno i saluti istituzionali della Dirigente scolastica Maria Alfano e del sindaco Vincenzo Servalli.

Di spessore gli interventi di questa edizione: il Professor Enrico Maria Ariemma dell'Università degli Studi di Salerno sul tema"La nostalgia, l'inganno, la parola: la figura di Odisseo nel romanzo di Daniel Mendelsohn"e i Professori Primo Brandi e Anna Salvadori dell'Ateneo di Perugia sul progetto nazionale"Matematica e Realtà". Ma ci sarà anche Pippo Pelo a parlare della professione dello speaker radiofonico e del giornalista mentre l'attore cavese Andrea Adinolfi emozionerà il pubblico con un reading ispirato al mondo antico. Penelope rivivrà nella performance di Peppe Basta e Dante nella rivisitazione in chiave moderna degli allievi delle sezioni classico e linguistico. E ancora musica e danza con Ermeneziano Lambiase e Laura Cammarota.

Ma l'edizione metelliana della "Notte nazionale" sarà improntata alla più significativa sinergia tra le scuole del territorio con la partecipazione del III Circolo didattico, dell'Istituto Comprensivo Carducci Trezza e del Coro della sezione musicale del De Filippis Galdi. Gli studenti dell'Istituto Alberghiero "G.Filangieri", invece, realizzeranno cibi e bevande dell'antica gastronomia greco-romana.

La rappresentazione terminerà a mezzanotte quando, in condivisione, tutti gli studenti dei licei italiani coinvolti leggeranno in greco antico ed in italiano il Fragmentum Grenfellianum del III secolo a.C. "Il lamento dell'esclusa".

Quest'anno, una grande novità: il partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102812102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno