Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche un cavese tra gli sbandieratori della Federazione Italiana Sbandieratori a Kolkata in India

Territorio e Ambiente

Anche un cavese tra gli sbandieratori della Federazione Italiana Sbandieratori a Kolkata in India

Inserito da (redazioneip), mercoledì 19 settembre 2018 18:00:35

La Federazione Italiana Sbandieratori è in partenza per una trasferta all'estero e saranno 24 giovani sbandieratori di varie regioni italiane, in rappresentanza della F.I.S.B. e delle seguenti città di Ascoli Piceno, Ferrara, Asti, Cava de' Tirreni, Querceta, Motta Sant'Anastasia, Saletto,Castelfranco di sotto, Sulmona, Quattro Castella, Volterra, Fossano e Faenza che si esibiranno a Kolkata in India. A rappresentare Cava de' Tirreni sarà Odierna Michele.

«Sarà un'esperienza emozionante per il contesto, ancora per una volta porteremo la nostra tradizione, la cultura tipica dell'Italia dei Comuni al di là dei confini nazionali -ha commentato il Presidente F.I.S.B. Antonella Palumbodi Cava de' Tirreni -Siamo stati contattati circa due mesi fa da un importante Agenzia per predisporre l'evento di Cerimonia di Apertura di un evento sportivo che per motivi di contratto non possiamo rilevare e in pochi giorni abbiamo convocato i ragazzi sbandieratori che recentemente hanno effettuato i Campionati Italiani assoluti a Ferrara "Tenzone Aurea", durante la settimana saremo anche ricevuti dal Console italianoDott. Damiano Francovigha Kolkata presso il Consolato Generale d'Italia per una esibizione della Nazionale».

La Federazione Italiana Sbandieratori (di cui oggi fanno parte oltre 90 gruppi federati) si è costituita nel 1966 a San Marino, sotto la spinta dei gruppi di Arezzo, Ascoli Piceno, Bologna, Carovigno, Cori, Faenza, Firenze, Fossano, Massa Marittima, Pisa, Querceta e Ripa di Seravezza.

Ha costituito la propria Nazionale nel 2001 e da allora ha partecipato a cerimonie di apertura o chiusura di importante manifestazioni internazionali, oppure a eventi facendo spettacolo solo con gli sbandieratori oppure abbinati ai musici (Chiarine e Tamburi), ecco i principali interventi:

    «Sarà una Nazionale con 15 esordienti e di giovanissimi appena maggiorenni mentre altri 5 hanno una presenza sola, abbiamo giornate piene di impegni e allenamenti e tenteremo di stupire creando emozione come sappiamo fare noi italiani, con creatività -presenteremo una Grande Squadra con 24 Sbandieratori e uno spettacolo di 48 bandiere in movimento coreografico per l "Opening Ceremony"» cosi racconta uno dei ct. Francesco Gorini di Faenza che ha diramato le convocazioni mentre l'altro ct. Ivo Fiandrino di Fossano parla di «le varie coreografie e lanci delle bandiere multicolori dell'evento devono avere un movimento cadenzato sulla base delle nostre musiche, noi ci mettiamo la passione per fare il meglio e per conquistare il pubblico e perché poi c'è la possibilità di un nuovo contratto per la Nazionale Sbandieratori della F.I.S.B».

    Ci sarà anche il Vice Presidente Massimo Massetti di Ascoli Piceno per coordinare le varie dinamiche del folto gruppo della Nazionale in trasferta «con l'arrivo dei ragazzi da 8 parti diverse dell'Italia a Roma Fiumicino inizierà il viaggio con scalo a Dubai con gli aerei dell'Emirates per due voli di circa 10 ore mentre domenica mattina 23 settembre avremo già il primo impegno della Nazionale».

    Ecco i 28 partecipanti

    Cognome e Nome GRUPPO

    1 Battaglia Salvatore Luca Ferrara - Borgo San Giovanni

    2 Bianchi Filippo Quattro Castella - Contrada della Corte

    3 Chiodi Nicolò Ferrara - Borgo San Giovanni

    4 Cinelli Jacopo Ascoli - Sestriere Porta Romana

    5 Cocci Flavio Querceta - Palio dei Micci

    6 Dell'Aiuto Marco Volterra

    7 Forte Michael Sulmona - Borgo San Panfilo

    8 Giorgi Andrea Ascoli - Sestriere Sant'Emidio

    9 Girardi Paolo Saletto

    10 Guidotti Alessio Ascoli - Sestriere Sant'Emidio

    11 Innocenti Enrico Castelfranco di sotto - Contrada San Michele in Caprugnana

    12 La Corte Emanuele Motta S.Anastasia - Giovani Maestri

    13 Marcuccetti Gabriele Querceta - Palio dei Micci

    14 Odierna Michele Cava de' Tirreni - Città Regia

    15 Olivero Loris Fossano - Principi d'Acaja

    16 Pavoni Edoardo Ascoli - Sestriere Porta Solestà

    17 Pirillo Ermanno Motta S.Anastasia - Rione Panzera

    18 Scelli Matteo Sulmona - Borgo San Panfilo

    19 Senacheribbe Giorgio Asti - A.S.T.A.

    20 Silvestri Filippo Volterra

    21 Viozzi Alessandro Ascoli - Sestriere Porta Solestà

    22 Vissio Andrea Fossano - Principi d'Acaja

    23 Zinani Gabriele Quattro Castella - Contrada della Corte

    24 Zonari Fabio Ferrara - Contrada Borgo San Luca

    25 Fiandrino Ivo F.I.S.B. - CT Nazionale

    26 Gorini Francesco F.I.S.B. - CT Nazionale

    27 Massetti Massimo F.I.S.B. - V.Presidente

    28 Palumbo Antonella F.I.S.B. - Presidente

    Fonte: Il Portico

    Galleria Fotografica

    rank: 103327105

    Territorio e Ambiente

    Territorio e Ambiente

    Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

    Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

    Territorio e Ambiente

    Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

    Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

    Territorio e Ambiente

    ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

    di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

    Territorio e Ambiente

    Minori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali

    Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....

    La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno