Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnnette Ohl lascia Scala e la guida dell'Istituzione danese di San Cataldo dopo 23 anni: «Qui la mia famiglia italiana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 10:24:18
Dopo 23 anni di dedizione alla direzione dell'Istituzione Danese di San Cataldo, Annette Ohl ha salutato Scala con una festa di commiato ricca di emozioni e allegria. Un evento che ha visto partecipare amici, colleghi e membri della comunità, testimoniando il legame speciale che Annette ha costruito con il territorio e i suoi abitanti.
"Scala è la mia famiglia italiana," ha dichiarato visibilmente commossa durante il suo discorso, ringraziando tutti per gli anni trascorsi insieme. La direttrice uscente ha lasciato il proprio incarico a Susan Hilden, accolta con calore e fiducia per proseguire il percorso di questa storica istituzione.
Fondata nel 1924, l'Istituzione Danese di San Cataldo rappresenta un punto d'incontro tra cultura, storia e amicizia internazionale. L'ex-monastero, divenuto un luogo di dialogo e scambio, è un vanto per Scala e per tutta la Costiera Amalfitana.
Il sindaco Ivana Bottone, nel suo intervento, ha ricordato l'importanza della collaborazione con Annette: "In questi anni abbiamo lavorato insieme su tante iniziative, tra cui il centenario dell'Istituzione Danese celebrato lo scorso maggio. Ad Annette rivolgo, a nome della città, sentimenti di affetto e profonda stima. Le auguro tanta serenità per il futuro e sono certa che questo è solo un arrivederci. Scala sarà sempre anche casa sua."
Proprio il 30 e 31 maggio 2024, l'Istituzione Danese ha celebrato i suoi 100 anni di attività con un evento che ha aperto le porte dell'ex-monastero ai visitatori, offrendo loro l'opportunità di immergersi in un luogo di straordinario valore storico e culturale.
Ora, con il passaggio di consegne, il legame tra Scala e la Danimarca si rinnova, guardando al futuro con lo stesso spirito di amicizia e collaborazione che ha contraddistinto i primi cento anni di questa straordinaria istituzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100314104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...