Tu sei qui: Territorio e AmbienteArchibugieri Trombonieri Senatore tra i protagonisti della "Pentecoste di Melfi" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), domenica 6 maggio 2018 14:07:33
Ci saranno anche gli Archibugieri Trombonieri Senatore di Cava de' Tirreni ad animare l'evento la rievocazione del 490° anniversario de La Pasqua Di Sangue del 1528 di Melfi, in programma da sabato 19 e domenica 20 maggio.
Per l'occasione, la città federiciana si trasformerà in un baluardo medievale per ricordare quanto successo nel periodo storico compreso tra il 22-23 marzo e il 15 maggio del 1528, quando i Francesi di Lautrec (nella dura lotta per il RegnoDiNapoli tra Filippo I di Francia e Carlo V di Spagna) assediarono Melfi e trucidarono gran parte della popolazione.
Di seguito il programma.
SABATO 19 MAGGIO:
- Ore 17:30 Corso Garibaldi: Accampamenti rinascimentali a cura delle associazioni Bardulos e Fieramosca;
- Ore 18:00 Annuncio della Manifestazione lungo le strade del Borgo Medievale da parte della banda musicale;
- Ore 20:30 Porta Venosina: Rievocazione storica con l'Assalto, l'Incendio delle Mura e la conquista della città da parte delle truppe francesi;
- Ore 21:45 Piazza Duomo: Spettacolo di combattimento con i Trombonieri di Cava de'Tirreni e gli spadaccini di Barletta.
DOMENICA 20 MAGGIO:
- Ore 04:30 Chiesa di Santa Maria ad Nivers: Partenza del pellegrinaggio con la banda musicale verso la Chiesa dello Spirito Santo (sul Monte Vulture);
- Ore 07:00 Chiesa dello Spirito Santo: Santa Messa celebrata dal Vescovo;
- Ore 09:45 Piazzale Stazione: Partenza del Corteo Storico che attraverserà tutto il centro storico;
- Ore 11:30 Piazza Duomo: Esibizione dei gruppi partecipanti;
- Ore 16:00 Piazza Duomo: Esibizione e premiazione dei gruppi partecipanti;
- Ore 19:00 Cattedrale: Santa Messa;
- Ore 19:45 Piazza Duomo: Rievocazione Giuramento di Fedeltà;
- Ore 20:30 Castello: Assedio finale con gli Archibugieri Trombonieri Senatore e i Bardulos Barletta.
- Ore 22:00 Castello: spettacolo piro musicale e chiusura della manifestazione.
Fonte: Il Portico
rank: 106916108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...