Tu sei qui: Territorio e AmbienteArcoscenico di Cava de’ Tirreni protagonista al festival ‘O Curt
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 ottobre 2018 17:44:27
Venerdì 12 ottobre, a partire dalle 21.00, l'associazione Arcoscenico di Cava de' Tirreni sarà protagonista della prima di due serata organizzate dal Centro Teatro Spazio di S. Giorgio a Cremano per la realizzazione del "3° Festival Nazionale di corti teatrali per le nuove drammaturgie ‘O Curt. L'Associazione Arcoscenico prenderà parte all'evento con il monologo "Adesso partiamo" scritto e interpretato da Mariano Mastuccino, e per la regia dello stesso autore assieme a Luigi Sinacori, direttore artistico e presidente dell'Associazione.
Il monologo, già rappresentato come parte del trittico di corti che andava a comporre lo spettacolo "Hope. fame di vita" (produzione Arcoscenico 2018), ripercorre il flusso di coscienza di un migrante costretto a lasciare la propria terra a causa di guerra e povertà.
Entrambe le serate vedranno in scena cinque compagnie e associazioni teatrali, che saranno valutate da una giuria d'eccezione composta da Nico Mucci, Antonio Mocciola, Ciro Ruoppo, Marco Lanzuise, Vincenzo Borrelli (già direttore del Festival) e presieduta da Rosaria De Cicco.
Fonte: Il Portico
rank: 10628108
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento...