Tu sei qui: Territorio e AmbienteArriva l’unità navale antinquinamento “Costa d’Amalfi”: 11 agosto il varo a Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 18:08:12
Continua il percorso avviato dal FLAG "Approdo di Ulisse" per la transizione ecologica relativamente al territorio della Costiera amalfitana e della Penisola sorrentina.
Sarà varata venerdì 11 agosto 2023 alle ore 17.00 presso il Porto di Maiori l'unità di classe Pelikan 23 "Costa d'Amalfi". Il battello ecologico acquistato dal Flag "Approdo di Ulisse" grazie al Fondo FEAMP Campania2014/2020 pattuglierà le aree costiere, i porti e le marine nei comuni costieri del territorio della Costiera Amalfitana e dell'Area Marina Protetta Punta Campanella con la funzione di raccogliere rifiuti galleggianti sommersi e semisommersi di natura solida e liquida.
Saranno presenti alla cerimonia di Varo: Antonio Capone, Sindaco di Maiori, Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara e Presidente FLAG "Approdo di Ulisse", tutti i Sindaci della Costiera Amalfitana, il Direttore del FLAG Gennaro Fiume, Paolo Baldoni, CEO Garbage Group, Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura e alla Pesca Regione Campania e Gianluca Carrabs, esperto in Economia dell'Ambiente e delle Risorse Agroalimentari.
L'imbarcazione è dotata di droni per la per la sorveglianza e la rilevazione aerea di rifiuti galleggianti in mare, ROV sottomarino per scannerizzare i fondali e geo referenziare i rifiuti e kit antinquinamento per schiume, idrocarburi, sostanze grasse e oleose in superficie e semi sommerse. Le sonde parametriche di monitoraggio della salubrità dell'acqua fanno del natante un vero e proprio "Sistema Pelikan", un laboratorio galleggiante che permette di raccogliere ogni genere di rifiuti in mare, in particolare la plastica.
Fonte: Cetara News
rank: 109425104
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...