Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Assedio di Acerra': al Casale Trombonieri Senatore l'organizzazione della rievocazione storica
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 marzo 2017 08:08:26
di Livio Trapanese
Il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri ha conferito al solo Casale Trombonieri Senatore di Cava de' Tirreni l'organizzazione, la realizzazione e la regia della rievocazione storica dell'assedio del castello baronale di Acerra, che andrà in scena la sera di domenica 23 aprile.
«Onorato della fiducia accordatami dal sindaco Lettieri di Acerra - ha dichiarato il vice presidente Salvatore Senatore - è con somma soddisfazione che il Casale Senatore, che conta settant'anni di storia, folklore, fuoco, colore e movimento in campo nazionale ed internazionale, da quest'anno, avrà la totale regia dello storico evento acerrano, datato 1421, ove, con la perizia e la provata professionalità della "Pirotecnica Nazionale" di Carmine e Francesco Mainardi di Angri, che curerà ogni aspetto musico-scenografico-pirotecnico, fra cui il totale incendio al castello, mostrerà la valenza della nota Compagnia d'Arme "La Rosa e la Spada" di Napoli, con la partecipazione della "Compagnia Giullar Giocoso" di Piacenza, dei "Falconieri dell'Irno" di Baronissi, del cavese Casale Archibugieri "Santissimo Sacramento" e degli alunni dell'acerrano Liceo Artistico "Bruno Munari", per oltre 250 attori e comprimari».
Fonte: Il Portico
rank: 108820100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...