Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, al via gli interventi di ripristino della funzionalità delle vasche borboniche e di un tratto dell’alveo del torrente Dragone

Territorio e Ambiente

Sono iniziati gli interventi di ripristino della funzionalità delle vasche borboniche e di un tratto dell’alveo del torrente Dragone, a monte dell’abitato di Atrani

Atrani, al via gli interventi di ripristino della funzionalità delle vasche borboniche e di un tratto dell’alveo del torrente Dragone

I lavori, finanziati per un importo totale massimo di 53.233, 25 euro tramite il Genio Civile di Salerno, si sono resi necessari dopo gli eventi metereologici avversi del 17 settembre scorso che avevano causato l’accumulo di detriti alluvionali sia nelle vasche che nelle briglie di contenimento del torrente poste nel territorio di Atrani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 novembre 2024 14:37:47

Sono iniziati gli interventi di ripristino della funzionalità delle vasche borboniche e di un tratto dell'alveo del torrente Dragone, a monte dell'abitato di Atrani. I lavori, finanziati per un importo totale massimo di 53.233, 25 euro tramite il Genio Civile di Salerno, si sono resi necessari dopo gli eventi metereologici avversi del 17 settembre scorso che avevano causato l'accumulo di detriti alluvionali sia nelle vasche che nelle briglie di contenimento del torrente poste nel territorio di Atrani. I detriti, provenienti dai bacini montani, avevano ostruito le due fondamentali opere di mitigazione del rischio idrogeologico, compromettendone la funzione per la quale sono state realizzate: contenere il materiale che da monte si riversa verso valle a causa di abbondanti piogge, in un'area già considerata a rischio elevato di frane e inondazioni.

Una situazione di pericolo prontamente segnalata e documentata da una perizia tecnica trasmessa al Genio Civile di Salerno, che si è attivato per consentire al Comune di Atrani di diventare soggetto attuatore degli interventi a valle, a tutela dell'incolumità dei cittadini.

"Abbiamo vissuto momenti di grande apprensione lo scorso 17 settembre" dichiara il Sindaco Michele Siravo "superati grazie all'attivazione del Coc ed alla preziosa sinergia con gli organi sovracomunali. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a pianificare i lavori, dai tecnici comunali ai rappresentanti delle Istituzioni coinvolte, alla cittadinanza per la fattiva e paziente collaborazione durante l'emergenza.

Con l'avvio degli interventi sulle vasche borboniche e sulle briglie ci impegniamo a garantire la funzionalità di strutture fondamentali per il controllo del deflusso delle acque a valle. Un impegno che continuerà attraverso il costante monitoraggio del territorio e la programmazione di ulteriori azioni di prevenzione, speriamo condiviso con gli altri Comuni in cui ricade l'alveo del torrente. Per quanto riguarda il progetto di miglioramento complessivo del sistema di deflusso delle acque del Dragone, invece, aspettiamo dalla Regione Campania gli ultimi pareri (Valutazione di Incidenza Ambientale e Valutazione di Impatto Ambientale)per procedere alla realizzazione di una serie di importanti interventi previsti dall'Accordo di Programma del 2012 (finanziato dal Ministero dell'Ambiente con 900.000 euro) sia sulle vasche che alla foce del torrente. In attesa" conclude il Sindaco"che la regione Campania risponda alle nostre sollecitazioni circa le due indispensabili progettualità previste nel post alluvione del 2010: la realizzazione di aree sicure per il parcheggio e dello scolmatore di piena, opere considerate indifferibili ed urgenti già 14 anni fa. Finora l'unica risposta è stato un silenzio pericoloso almeno quanto i rischi relativi al dissesto idrogeologico con cui siamo costretti a convivere."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10187104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno