Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, dal 22 marzo attiva l'eco-isola di prossimità per tutta la cittadinanza
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 15:57:28
Entra in funzione da domani, 22 marzo, l'eco-isola di prossimità anche per le utenze domestiche, dopo la "prova generale" dello scorso martedì in cui si sono contati 93 conferimenti, per 5 bidoni da 1100 litri riempiti.
I cittadini potranno utilizzare stabilmente il servizio, entrato in funzione la scorsa estate soltanto per le utenze delle strutture ricettive, per conferire le frazioni Carta e cartone (il martedì dalle 7 alle 10) e Vetro (il venerdì dalle 7 alle 10) utilizzando la tessera magnetica associata alla propria utenza domestica. Sarà possibile, soltanto per questa tipologia di utenti, conferire in tutti e tre i contenitori.
Per le utenze di strutture ricettive con partita Iva, invece, resta come nella passata stagione turistica la possibilità di conferire tutte e tre le frazioni (carta e cartone, vetro e multimateriale) tutti i giorni, ad esclusione della domenica, dalle 11 alle 13.
Un traguardo importante per il borgo, chiamato ad uno sforzo riorganizzativo non di poco conto dopo il recesso di Maiori dagli accordi per la gestione associata dell'area del Demanio. Coinvolta in prima persona la cittadinanza nell'impegno di mantenere alte, migliorandole dove possibile, le percentuali di raccolta differenziata e contribuire in maniera decisiva al decoro del paese.
«L'eco-isola di prossimità - dice il vicesindaco Siravo - incoraggia il riciclo e facilità lo smaltimento corretto dei rifiuti. Con il suo utilizzo, esteso a tutta la popolazione, vogliamo promuovere le buone pratiche di sostenibilità ambientale e provare a ridurre i costi associati allo smaltimento dei rifiuti. Stiamo ragionando, inoltre, sulla possibilità di introdurre la tariffa puntuale: pagare cioè la tassa sui rifiuti in base a quanto si produce».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109311104
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...