Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani testa il sistema vocale di allerta meteo: "Nessun allarmismo, solo una prova"

Territorio e Ambiente

Allerta meteo simulata per garantire la sicurezza

Atrani testa il sistema vocale di allerta meteo: "Nessun allarmismo, solo una prova"

Nelle prossime ore il Comune di Atrani effettuerà un test del sistema D-Vor per migliorare la comunicazione in caso di emergenze meteorologiche. Il sindaco Michele Siravo: "Invitiamo i cittadini a non allarmarsi".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 14:27:13

Il Comune di Atrani informa i cittadini che nelle prossime ore verrà effettuato un test del sistema di allerta vocale D-Vor, progettato per diffondere rapidamente comunicazioni d'emergenza in caso di condizioni meteorologiche critiche. Il test prevede la trasmissione di messaggi vocali di prova che, come specificato dalle autorità, non richiedono alcuna azione da parte della popolazione.

"Si tratta di un'iniziativa importante per garantire la sicurezza di tutti i cittadini," ha dichiarato il sindaco Michele Siravo. "Invitiamo la comunità a non allarmarsi durante il test e a prestare attenzione soltanto alle comunicazioni ufficiali in caso di reale emergenza."

Questo collaudo del sistema D-Vor fa parte di un impegno più ampio dell'amministrazione comunale per potenziare i protocolli di sicurezza e migliorare la tempestività delle informazioni in situazioni a rischio. Il sistema vocale, in caso di emergenza, può raggiungere rapidamente tutta la cittadinanza, contribuendo a gestire con efficienza le criticità legate alle condizioni meteo estreme, sempre più frequenti anche sulla Costiera Amalfitana.

Il test del D-Vor rappresenta un passo fondamentale per l'efficacia del piano di protezione civile di Atrani. "Ringraziamo i cittadini per la collaborazione e per il supporto che danno alle iniziative di prevenzione," ha concluso il sindaco Siravo, "perché la sicurezza della nostra comunità è una priorità assoluta."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107014108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala, obbligo di pulizia di macere e giardini entro il 15 giugno 2025

Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia....

Territorio e Ambiente

Medcoral Guardians: al via il progetto per salvare il corallo del Mediterraneo

Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo,...

Territorio e Ambiente

A Cetara cresce la partecipazione alla ProRosa, gruppo al femminile over 60

Di Mafalda Bruno La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese. Le iscritte hanno superato ogni rosea...

Territorio e Ambiente

“Scienza e salute in cucina”: ad Agerola successo per il convegno su diabete e alimentazione

Martedì 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, ad Agerola, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero ‘R. Viviani' di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno