Tu sei qui: Territorio e AmbienteAula Consiliare intitolata a Sabato Martelli Castaldi: 24 marzo a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 marzo 2019 14:26:30
Domenica prossima, 24 marzo, nella ricorrenza del 75° anniversario della morte, l'Aula Consiliare del Palazzo di Città sarà intitolata al generale dell'Aeronautica, Sabato Martelli Castaldi.
Alle 10.30 è previsto lo scoprimento della targa, alle 10.40 nel Salone d'Onore, sarà ricordata la figura del "Partigiano Tevere". Interverranno il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, la nipote del generale,Patricia Martelli Castaldi, autorità civili e militari; condurrà Franco Bruno Vitolo.
Sabato Martelli Castaldi, nacque a Cava de' Tirreni il 19 agosto 1896, soldato pluridecorato della Grande Guerra, aviatore, fascista ante marcia. Artefice della costituzione della Regia Aeronautica e uomo di fiducia di Italo Balbo, di cui divenne Capo di Gabinetto.
Venne esonerato e congedato per un rapporto al Duce in cui, da generale di brigata, denunciò duramente le lacune e l'impreparazione tecnica dell'aviazione. Isolato e perseguitato, dopo l'8 settembre aderisce al Fronte Clandestino Militare e, con il nome di battaglia di partigiano Tevere, compì azioni contro l'occupante tedesco.
Fu arrestato dalle SS e rinchiuso nel carcere di via Tasso da dove uscirà per essere fucilato alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944.
Fonte: Il Portico
rank: 10706105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...