Tu sei qui: Territorio e AmbienteBaronissi, Ikea lancia campagna ‘compostiamoci bene’: ogni albero di Natale acquistato è un aiuto per l'ambiente
Inserito da (ilvescovado), giovedì 10 novembre 2016 22:21:55
A Natale siamo tutti più buoni e lo sa anche l'Ikea di Baronissi, che ha promosso la campagna "Compostiamoci bene". Da venerdì 18 novembre al negozio sarà possibile acquistare un albero di Natale e contribuire a un progetto di recupero ambientale. Per ogni abete acquistato, IKEA Italia donerà 2 euro a AzzeroCO2, società di Legambiente e Kyoto Club, per la riqualificazione in aree a forte rischio idrogeologico nel Parco Nazionale delle Cinque Terre e nel Parco del Po, Vercellese-Alessandrino. Tutti i clienti potranno scegliere di donare altri 2 euro.
Inoltre, i clienti che, dal 5 al 15 gennaio, riporteranno gli alberi natalizi in negozio insieme allo scontrino di acquisto riceveranno un buono acquisto di 14,99 euro (il costo dell'albero) da utilizzare dal 16 al 31 gennaio. Per ciascun albero restituito IKEA Italia donerà 2 euro a AzzeroCO2. I clienti potranno ancora contribuire attivamente fino al 22 gennaio 2017 donando ulteriori 2 euro su qualsiasi acquisto.
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, diventato Patrimonio Nazionale dell'Umanità e il Parco del Po vercellese - alessandrino, beneficeranno della messa a dimora di 1.000 piante autoctone ciascuno, ad opera di Azzero CO2, contribuendo così a una nuova cultura dell'utilizzo del suolo.
Fonte: Il Portico
rank: 106435104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...