Tu sei qui: Territorio e AmbienteBradisismo ai Campi Flegrei, Protezione Civile allestisce area di attesa in ex base Nato a Bagnoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 marzo 2025 08:49:48
La Protezione Civile della Regione Campania, su richiesta del Presidente Vincenzo De Luca, sta allestendo, nell'ex Base Nato a Bagnoli, un'area di Attesa destinata alla sosta temporanea dei cittadini che, in caso di scosse o sciami sismici connessi al fenomeno bradisismico ai Campi Flegrei, volessero trascorrere alcune ore fuori dalle proprie abitazioni.
La tensostruttura, attualmente in fase di montaggio, misura circa 140 mq e sarà attrezzata con tavoli e sedie. Nell'area antistante, saranno posizionati anche 10 bagni chimici.
Il personale di SMA Campania e i volontari della protezione civile attivati dalla Sala Operativa Unificata della Regione Campania, sono già al lavoro per il montaggio della tensostruttura.
Si tratta di un'area di Attesa e non di Accoglienza: i cittadini che invece avessero bisogno di trascorrere la notte fuori casa, possono recarsi nella sede comunale di via Acate a Bagnoli, individuata dalla pianificazione di protezione civile del Comune.
La Regione Campania si è attivata a supporto del Comune di Napoli, in considerazione della richiesta dei cittadini. L'area dell'ex base Nato si affianca quindi alle altre già previste e predisposte dal Comune ed assicurerà anche la funzione sanitaria di prima risposta da parte dell'ASL Napoli 1 Centro. L'allestimento sta avvenendo nell'area del parcheggio, grazie ad una intesa con il presidente della Fondazione Campania Welfare, Antonio Marciano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10103105
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...