Tu sei qui: Territorio e AmbienteBruciatura sterpaglie: a Tramonti cittadini lanciano petizione per il divieto assoluto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 novembre 2019 17:06:38
Una petizione popolare atta a proporre il divieto di accensione di fuochi all'aperto per bruciare le sterpaglie. È stata lanciata dai cittadini di Tramonti, stanchi dell'affumicatoio in cui sono costretti a stare nei giorni di accensione.
Come da ordinanza comunale numero 72/2019, infatti, da ottobre è autorizzata l'accensione dei roghi agricoli nei giorni feriali di martedì e giovedì (dalle 9 alle 14). E, puntualmente, il paese noto per essere il "Polmone Verde della Costiera amalfitana" si ritrova immerso in una cappa irrespirabile di fumo, a cui si aggiunge la tossicità causata da chi, in spregio alla legge, brucia anche plastica insieme ai residui agricoli.
La petizione intende portare in Consiglio Comunale la proposta di prorogare a tutto l'anno il divieto estivo di accensione di fuochi di ogni genere. Si tratta di una questione di salute (sono noti i danni della combustione all'apparato respiratorio), ma anche di decoro urbano.
L'alternativa alla bruciatura delle sterpaglie c'è ed è ecologica: dallo scorso anno il Comune mette a disposizione un "biotrituratore", che taglia e sminuzza i residui. Il risultato della triturazione può essere usato come fertilizzante, lettiera per gli animali, combustibile o avviato al compostaggio.
È possibile sostenere la petizione sottoscrivendo l'apposito modulo disponibile al Bar Apicella nella frazione Polvica.
Leggi anche:
Tramonti, nel primo giorno di accensione delle sterpaglie paese invaso dal fumo [FOTO]
A Tramonti stop a bruciatura sterpaglie: biotrituratore comunale a disposizione degli agricoltori
(Foto: Luigi Russo)
Fonte: Amalfi News
rank: 106515104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...