Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cammino di Sant'Antonino", 8 marzo l'inaugurazione dell'itinerario promosso dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:28:55
Un percorso tra spiritualità, storia e natura che dovrà attendere ancora qualche giorno: l'inaugurazione del "Cammino di Sant'Antonino", inizialmente prevista per sabato 1° marzo, è stata rinviata a sabato 8 marzo a causa delle condizioni meteorologiche avverse.
L'iniziativa, promossa dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia e patrocinata dal Comune di Sorrento, rientra nel Giubileo della Speranza e celebra il 14° centenario della morte di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento. Il cammino si svolgerà ogni primo sabato del mese, offrendo ai pellegrini un'occasione di raccoglimento spirituale e riscoperta delle radici religiose e culturali del territorio.
Il "Cammino di Sant'Antonino" si articola in due percorsi distinti:
Variante alta: adatta agli escursionisti più esperti, si inerpica sul Monte Faito, luogo significativo per il culto micaelico e la devozione a Sant'Antonino e San Catello. Seguendo i sentieri del Club Alpino Italiano (CAI), l'itinerario passa per Santa Maria del Castello, attraversa Monte Comune e arriva infine ad Arola, regalando ai partecipanti paesaggi mozzafiato.
Variante bassa: segue l'antico tracciato della Via Minerva, che fin dal IV secolo collegava l'antica Stabia a Punta Campanella, passando per Sorrento. Un cammino lungo circa 20 km, che si snoda tra borghi storici, vicoli e sentieri poco conosciuti dal turismo di massa, offrendo un'esperienza immersiva tra natura, storia e tradizioni.
Le iscrizioni restano aperte per chi desidera partecipare all'edizione dell'8 marzo. È possibile iscriversi e ottenere ulteriori dettagli scrivendo all'indirizzo camminostabiasorrento@gmail.com o visitando il sito ufficiale della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia: turismo.diocesisorrentocmare.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106910101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...