Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, in arrivo allerta meteo gialla: previste precipitazioni intense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 15:29:43
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.
Dalle 9 di domani mattina, domenica 2 febbraio, alle 9 di dopodomani, lunedì 3 febbraio, è prevista una nuova perturbazione con precipitazioni intense e un rischio idrogeologico localizzato.
L'allerta meteo riguarda tutta la Campania.
Tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, caduta massi e frane in considerazione della fragilità dei territori. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10339103
Torna in funzione, rinnovata dopo i lavori di manutenzione ventennale, la Funicolare di Chiaia: un collegamento strategico tra il quartiere Vomero e la zona di Chiaia, che riapre all'utenza con standard di sicurezza più elevati ed una capienza del 20% superiore a quella precedente. Chiuso da oltre due...
La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta si rifà il trucco. La prestigiosa sede della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle, in corso a Napoli fino al 27 aprile, si arricchisce da oggi di un nuovo elemento strutturale amovibile, che unisce estetica e funzionalità: un pavimento flottante,...
Nella mattinata di ieri, 31 gennaio, è stata inaugurata a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata...
Il Decreto Salva Casa, convertito in legge il 24 luglio 2024, ha l'obiettivo di semplificare il quadro normativo per la regolarizzazione di difformità edilizie minori. Ora, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha pubblicato le linee guida interpretative, che chiariscono...