Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania in Fiamme, criticità e proposte: un convegno-focus al Museo Diocesano di Salerno
Inserito da (Redazione), mercoledì 30 agosto 2017 09:41:14
Dopo i roghi che stanno flagellando dallo scorso 4 luglio scorso la regione Campania, e per rispondere concretamente alle richieste legittime da parte dei residenti di capire e chiedere soluzioni, il sito di informazione "SevenSalerno" organizza un convegno-focus dal titolo "Campania in Fiamme: Criticità e Proposte", il giorno venerdì 1° settembre 2017, dalle 10 alle 13, presso il Museo Diocesano San Matteo a Salerno.
I cittadini dell'intera regione sono coinvolti, e sono disperati, chiedono a gran voce e da ogni dove spiegazioni a quanto stanno vedendo accadere ormai quasi quotidianamente da circa due mesi, e che qualcuno trovi una rapida e fattiva soluzione.
I roghi hanno già distrutto e stanno ancora distruggendo gran parte del patrimonio boschivo e della macchia mediterranea, nonché specie animali, compromettendo anche la tenuta della fascia costiera, per cui si rende necessario sollecitare l'opinione pubblica regionale e nazionale analizzando le cause e valutando proposte per arginare tale disastroso fenomeno.
Maria Rosaria Voccia, direttore responsabile del sito di informazione SevenSalerno ha coinvolto giornalisti ed esperti in vari settori ed associazioni, sottolineando lo scopo esclusivamente sociale dell'iniziativa, e facendosi promotrice di un Convegno Focus sulla problematica.
Insieme a lei, il giornalista Donato Bella, direttore responsabile del periodico Furore di Costa d'Amalfi, entrambi moderatori del convegno.
Ad aprire i lavori il direttore del Museo Diocesano, don Luigi Aversa.
Fonte: Il Portico
rank: 109614101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...