Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampi Flegrei, Protezione Civile in azione: sostegno psicologico e servizi per famiglie nell’area di attesa dell’ex Base NATO
Inserito da (Admin), domenica 16 marzo 2025 19:42:32
La Protezione Civile della Regione Campania continua a rafforzare il proprio impegno per il supporto alla popolazione residente nell'area dei Campi Flegrei, duramente colpita dagli effetti del bradisismo. Nell'area di attesa allestita all'interno dell'ex Base NATO, nel Parco San Laise, sono stati avviati servizi mirati per il benessere psicologico e la sicurezza della cittadinanza.
Tra le iniziative principali spiccano gli incontri psico-educativi tenuti da esperti volontari specializzati in psicologia dell'emergenza e psicologi dell'ASL Napoli 1 Centro. Questi momenti di confronto, che si svolgeranno all'interno della tendostruttura regionale, mirano a offrire un sostegno concreto alla popolazione, aiutandola a gestire stress e ansia legati al fenomeno naturale del bradisismo. I primi due incontri sono programmati per giovedì 20 marzo dalle 18:00 alle 19:30 e venerdì 21 marzo dalle 10:00 alle 11:30. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail alla Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile.
Parallelamente, sono stati attivati infopoint divulgativi che operano ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30. Qui, volontari della Protezione Civile, specializzati nelle dinamiche del bradisismo e del rischio vulcanico, forniscono ai cittadini informazioni fondamentali sulle pianificazioni di protezione civile e sui comportamenti da adottare prima, durante e dopo un evento sismico. Durante le sessioni, vengono distribuiti opuscoli informativi con linee guida dettagliate.
Per i più piccoli, in collaborazione con Save the Children, sono stati organizzati laboratori ludico-didattici che si terranno anch'essi il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:30. Attraverso il gioco e attività mirate, i bambini potranno imparare in modo semplice e coinvolgente come affrontare situazioni di emergenza, riducendo l'impatto emotivo delle crisi.
Un'ulteriore iniziativa di grande rilievo è l'attivazione del servizio "Baby Care", pensato per fornire supporto alle mamme e ai neonati presenti nell'area di attesa. All'interno della struttura sono stati predisposti 4 seggioloni, 3 culle, 5 passeggini, due fasciatoi, un'area box e sediolini per bambini. Il servizio offre anche scalda-biberon, pannolini e omogeneizzati per garantire il massimo comfort ai più piccoli. Questa assistenza è resa possibile grazie all'intervento dei volontari della Protezione Civile e della SMA Campania, con l'obiettivo di agevolare le mamme che necessitano di trascorrere del tempo all'interno dell'area di attesa.
Per chi ha necessità di pernottare fuori dalla propria abitazione, la Protezione Civile regionale ricorda che è possibile accedere alle aree di accoglienza predisposte nei vari comuni della zona.
L'intero piano di supporto rientra nel quadro del Piano di comunicazione alla popolazione, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 679 del 23 novembre 2023, in ottemperanza alle misure urgenti stabilite dal decreto-legge n. 140 del 12 ottobre 2023 per la prevenzione del rischio sismico nell'area dei Campi Flegrei.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10604107
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...