Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Cantami Italia": 14 dicembre a Cava il libro di Federico Militello
Inserito da (redazioneip), lunedì 11 dicembre 2017 13:56:35
Giovedì 14 dicembre alle 18.00, presso il Salone d'Onore del Comune di Cava de' Tirreni, il giornalista Federico Militello, Direttore della testata giornalistica OA Sport, vincitrice nel 2016 e 2017 del premio Overtime Festival di Macerata come miglior sito di sport, presenterà il libro 'Cantami Italia, Le Leggende dello Sport Azzurro' insieme al co-autore Salvatore "Pio" Napolitano. Il libro è edito da BologneseEditore.
"Un giornalista per raccontare, un poeta per glorificare", è questa, in estrema sintesi, la filosofia di un'opera capace di emozionare e rievocare brividi mai sopiti nei nostri cuori.
50 tra i più grandi fuoriclasse dello sport italiano. Uomini e donne che hanno scritto indelebili pagine di storia, come Pietro Mennea, Sara Simeoni, Alberto Tomba, Stefania Belmondo, Marco Pantani, Yuri Chechi, Federica Pellegrini, i fratelli Abbagnale, e tanti altri...
Le imprese di ogni atleta vengono raccontate con versi flautati ed evocativi, mentre ogni poesia è presentata da un saggio che ci permette di conoscere meglio il campione, nonché le dinamiche storiche, economiche e culturali in cui si sono materializzate le sue imprese. La serata verrà presentata da Nunzio Siani ed Antonio Di Martino. Interverrà anche il sindaco Vincenzo Servalli.
Un libro per celebrare la grandezza sportiva dell'Italia e, soprattutto, sentirsi fieri di far parte di questo straordinario Paese.
Fonte: Il Portico
rank: 10249105
Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia....
Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo,...
Di Mafalda Bruno La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese. Le iscritte hanno superato ogni rosea...
Martedì 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, ad Agerola, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero ‘R. Viviani' di...