Tu sei qui: Territorio e AmbienteCaos trasporti in Costiera Amalfitana, Filt Cgil e Fit Cisl: «Occorre protocollo per i momenti di criticità»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 13:06:00
«Riteniamo necessario un tavolo tecnico di coordinamento che metta in essere un protocollo da rendere esecutivo nei momenti di criticità, garantendo sicurezza e diritto alla mobilità».
A dirlo è Gerardo Arpino della Filt Cgil, a seguito dei disagi registratisi domenica scorsa in Costiera Amalfitana, nel trasporto pubblico, causa inattività traghetti per mare agitato. I bus Sita, già sovraffollati in condizioni normali, con l'interruzione dei trasporti marittimi non sono riusciti a far fronte all'eccessiva domanda, lasciando molte persone senza opzioni valide.
Le segreterie provinciali di Filt Cgil e Fit Cisl hanno inviato una richiesta di intervento alla IV Commissione Trasporti della Regione, alla Sita Sud, a Travelmar, alla Capitaneria di Porto e anche alla Prefettura.
«Va segnalato che tale criticità mette in seria difficoltà la sicurezza dei conducenti e degli utenti, costretti a viaggiare in situazioni drammatiche, assolutamente non imputabili a Sita Sud».
Nel frattempo, per domani, mercoledì 9 agosto, alle 10, era stato già convocato un tavolo per discutere della sicurezza dei lavoratori in generale del trasporto pubblico, presso la prefettura di Salerno.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106018102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...