Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCastellabate, al via i lavori per la riqualificazione dell’area naturalistica di Trentova - Tresino

Territorio e Ambiente

Ottenuto il finanziamento ministeriale, complessivo tra i due comuni, di 158mila euro

Castellabate, al via i lavori per la riqualificazione dell’area naturalistica di Trentova - Tresino

Il progetto finanziato fa parte di una più ambiziosa strategia di recupero ambientale e valorizzazione turistica dell’area di Tresino, già avviata alcuni anni fa, e della quale si cominciano a vedere i primi frutti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 10:16:22

In seguito alla firma del protocollo d'intesa tra il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, promotore dell'iniziativa, il sindaco di Castellabate Marco Rizzo e il presidente del Parco Giuseppe Coccorullo e con l'ottenimento del finanziamento ministeriale, complessivo tra i due comuni, di 158mila euro, è stato dato l'avvio ai lavori nell'area naturalistica di Trentova - Tresino.

Il progetto finanziato fa parte di una più ambiziosa strategia di recupero ambientale e valorizzazione turistica dell'area di Tresino, già avviata alcuni anni fa, e della quale si cominciano a vedere i primi frutti. L'intervento si sta svolgendo in maniera congiunta tra i due comuni con sentieristica all'interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si sta creando una rete di percorsi ciclo-pedonali logica ed organica, adatta a tutti i tipi di escursionisti. Gli operai della ditta incaricata per effettuare i lavori, quelli dell'Agropoli Cilento Servizi e la Sarim sono all'opera partendo dal fronte di Agropoli. Dall'altra parte del monte Tresino attivamente il Comune di Castellabate, con diversi operai della Castellabate Servizi, si è già adoperato per lo stesso recupero dei sentieri, vecchie strade pubbliche, con la pulizia e la manutenzione straordinaria.

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: "Mi preme sottolineare che è la prima volta che i due Comuni, Agropoli e Castellabate, collaborano fattivamente in maniera sinergica per valorizzare una zona che vanta tra l'altro una serie di riconoscimenti importanti: tutela Unesco, riserva di biosfera Mab-Unesco, sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale".

Il sindaco, Marco Rizzo, dichiara: "Dalla firma del protocollo d'intesa con il Comune di Agropoli e il Parco Nazionale del Cilento ci stiamo adoperando incessantemente per valorizzare questi sentieri con interventi mirati a proteggere il patrimonio ambientale circostante e garantendo la completa fruizione di un'area altamente attrattiva".

Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo conclude: "Anche a questo serve il Parco, a innescare la collaborazione tra Enti in favore di aree a forte richiamo per il turismo naturalistico come quella di Tresino che verrà ulteriormente valorizzata grazie all'installazione di una chiara cartellonistica ricca di informazioni sui percorsi e sulle peculiarità di macchia mediterranea presenti".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

area naturalistica di Trentova - Tresino<br />&copy; Comune di Castellabate area naturalistica di Trentova - Tresino © Comune di Castellabate

rank: 10495105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno