Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 2 giugno presentazione della mostra "Gli Obiettivi Sostenibili nell’Arte"

Territorio e Ambiente

Cava, 2 giugno presentazione della mostra "Gli Obiettivi Sostenibili nell’Arte"

Inserito da (redazioneip), giovedì 31 maggio 2018 11:55:01

Si terrà sabato 2 giugno, nel Salone d'Onore del Comune di Cava de' Tirreni, alle 10:30, la conferenza stampa che presenterà il programma della prima edizione de Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte, evento nato in collaborazione con l'Onu e parte integrante del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni, infatti, nell'ambito delle attività collegate al Festival delle Torri 2018, ha dato il via ad una mostra/estemporanea ispirata ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, affidando al curatore Fedele Di Nunno e al coordinatore degli artisti Cristian Palazzo il progetto. 51 artisti campani hanno partecipato all'iniziativa donando un'opera che si ispirasse agli obiettivi sostenibili e sabato 2 giugno, alle 17, sarà inaugurata la mostra/estemporanea "Gli Obiettivi Sostenibili nell'Arte-1^ edizione" presso l'ex Eca (oggi teatro Luca Barba) di Cava de' Tirreni.

Nelle tre sezioni di partecipazione, hanno aderito per la "ceramica": Annarita Viscido, ceramica Cafaro, ceramica Mi Lu, ceramica Rodra, Cristian Celano, Cristian Palazzo, Emilia Balestrieri, Maurizio Sersante, Michele De Leo, Paola D'Amico, Rosa Salsano, Rosalba Di Chiara, Salvatore Passaretta, Vincenzo Palazzo; per la "pittura su tela": Alberto Trezza, Andrea Tabacco, Anna Ciufo, Anna De Rosa, Antonio Lanzetta, Damiano Ventimiglia, Domenico Trabucco, Federica Cavaliere, Freedom, Gaetano Esposito, Gioele Apicella, Giovanni Boccia, Giuseppe Lodato, Lorenzo Basile, Maria Amendola, Maria Petrosino, Orsola Supino, Regina Senatore, Sara Adinolfi, Sara Di Costanzo, Sergio Etere, Stefania Grieco, VanillaCriArte, Zhena; per la "poesia": Anna De Rosa, Barbara Spatuzzi, Chiara Spatuzzi, Christian Liguori, Danilo Lambiase, Donatella Fenio, Giovanni Rispoli, Licia Crispini, Lucia De Santis, Raffaele Macri, Rita Plaitano, Stefania Siani e Linda Garofalo. È prevista anche un'installazione multimediale realizzata dall'artista Maria Vitale.

I lavori esposti, inoltre, saranno riproposti la prima settimana di agosto, in concomitanza con il Festival delle Torri, per permettere a tutti di ammirare la bravura e l'impegno di quanti hanno preso a cuore il progetto. Dopodiché, sarà istituita un'asta pubblica delle opere e il ricavato sarà donato ad un'associazione umanitaria del territorio. Il fine dell'Ente, infatti, non è solo di promuovere alla sensibilizzazione ma anche di essere parte integrante di uno sviluppo solidale che dal territorio cavese possa espandersi ai comuni limitrofi e, infine, sedimentarsi nell'animo di tutti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107311102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno