Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, 6 giugno manifestazione finale del corso di formazione “Sicurezza e disabilità”
Inserito da (redazioneip), domenica 3 giugno 2018 12:26:42
Mercoledì 6 giugno, alle 18, presso l'Orto della Speranza dell'Unità Operativa Salute Mentale di Cava de' Tirreni e Costa d'Amalfi, è in programma la manifestazione finale del Corso di Formazione "Sicurezza e Disabilità" per Volontari impegnati in attività socio-assistenziali per persone con diversa abilità.
Il corso è stato organizzato dall'Associazione "Libera-Mente" con i partner Associazione Nazionale Vigili del Fuoco , Associazione Amici Terza Eta- Antico Borgo di Cava e sostenuto dal CSV Sodalis.
Presenti vice sindaco Enrico Polichetti, assessore Raffaelina Trapanese, dottor Nesi (dirigente servizi sociali), la dottoressa Paola Landi (presidente commissione servizi sociali), il presidente CSV Sodalis, il presidente ANVVF Vincenzo Luordo, il presidente Amici Terza Età-Antico Borgo il dottor Alfredo Bisogno direttore UOSM di Cava e Costa d'Amalfi,il presidente dell'Osservatorio Cittadino sulle condizioni della Diverse abilità, il presidente del Csi Scarlino.
I 25 corsisti hanno acquisito conoscenze e quindi competenze per poter essere di aiuto-di supporto in caso di pericolo alle persone con Diversa abilità.
I ragazzi di Libera-Mente si sono esibiti nel canto con il brano "Azzurro" di Adriano Celentano, "Io vagabondo" dei Nomadi- la Tarantella e il ballo "Amour amour" di Jennifer Lopez e l'Inno di Mameli.
Nell'associazione i ragazzi sono affiancati dai genitori-esperti e volontari
svolgono sia attività creative quali la manipolazione che momenti didattici per consentire loro un consolidamento di alfabetizzazione. Sono presenti anche ore dedicate al canto alla musica,all'attività motoria e alla cucina.
L'associazione Libera-Mente è aperta a tutti ed è senz'altro un bene per la società e costituisce per i ragazzi un punto di incontro, di socializzazione , di relazione e di crescita
Fonte: Il Portico
rank: 102110100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...