Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: “Adottiamo la via Popilia”, 31 maggio cerimonia a Palazzo di Città

Territorio e Ambiente

Cava: “Adottiamo la via Popilia”, 31 maggio cerimonia a Palazzo di Città

Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 maggio 2018 07:54:17

Si svolgerà giovedì 31 maggio, alle 18 nel salone di rappresentanza del Palazzo di città di Cava de'Tirreni, la cerimonia di conferimento del premio "Pinella Bisogno" intitolato "Adottiamo la via Popilia".

Organizzato dal Lions Club Salerno Host, dal Lions Club Cava - Vietri e dal Lions Club Salerno Agorà, il premio sarà consegnato al club del distretto 108 YA (Campania, Basilicata e Calabria) Lions Club Cosenza Host, che ha organizzato il miglior service sul tema della via Popilia, un progetto di cui Pinella Bisogno, di recente scomparsa, era la responsabile.

La via "Annia-Popilia" o "Ab Regio ad Capuam" rappresentava un'importante arteria romana, costruita nel 132 a.C., che congiungeva, stabilmente, Roma con la "Civitas foederata Regium";, estrema punta della penisola italica. La strada si staccava dalla via Appia a Capua raggiungeva Nola, Nuceria Alfaterna (Nocera Superiore) e poi Salernum (Salerno) sul mare Tirreno attraversando la valle cavese. Da qui la strada si dirigeva verso la piana del Sele, il Vallo di Diano, fino a raggiungere l'odierna Morano Calabro.

Continuando verso sud, si raggiungeva l'importante nodo fluviale di Ad Sabatum Flumen, per raggiungere l'antica Vibona, ora Vibo Valentia. Seguendo la strada, si raggiungeva poi Hipponium, città ribattezzata dopo le guerre pirriche Valentia e unita con Vibo nel comune moderno di Vibo Valentia. Prima di raggiungere la sua città di arrivo, la via Popilia toccava Nicotera e l'importante porto di Scyllaeum (Scilla).

In occasione del conferimento del premio, interverranno degli studiosi, esperti sulla via Popilia. Ci saranno Luigi Vecchio, dell'Università degli studi di Salerno, Luigi Cicala, dell'Università di

Napoli Federico II, Marianatonietta Iannelli, già Funzionario della Soprintendenza Archeologica di Salerno, Benevento e Avellino, e Maurizio Lazzari, ricercatore del CNR IBAM di Potenza. L'occasione è gradita per parlare di un pezzo di storia che accomuna tre regioni del sud Italia e per ricordare Pinella Bisogna, che nel progetto Lions, come in tanti altri a Cava, aveva messo entusiasmo e passione. In allegato la locandina dell'evento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103411107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno