Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, completata procedura urbanistica per riapertura del parcheggio di San Francesco
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 novembre 2019 16:32:55
Grandi novità a Cava de' Tirreni. Nel corso della serata di ieri, 31 ottobre, infatti, il Consiglio comunale ha deciso di salvare dalla demolizione il parcheggio di San Francesco dichiarando il preminente interesse pubblico dell'opera realizzata a suo tempo dall'allora guardiano del convento, padre Luigi Petrone.
Il parcheggio, che era stato dichiarato abusivo e acquisito al patrimonio comunale con un'ordinanza lo scorso 26 giugno 2018, è ubicato su un'area di 13 mila metri quadri in una posizione strategica per l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, privo di una propria zona di sosta. L'area era tornata sotto i riflettori a seguito del comunicato del Movimento Cinque Stelle di Cava. Il gruppo aveva chiesto che il parcheggio continuasse ad essere al servizio dell'utenza ospedaliera, a prezzi accessibili, invitando il Sindaco e l'intero Consiglio Comunale a verificare la possibilità di far ritornare l'area nella disponibilità dei Frati.
Ieri sera, ecco arrivare la risposta del Consiglio comunale:
«In Consiglio Comunale, si è completata la procedura urbanistica per la riapertura del parcheggio di San Francesco. - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli - Il Consiglio ha indicato alla Giunta, competente a definire la tariffa, i criteri per tenere in debito conto il servizio da fornire per gli utenti dell'ospedale. Nei prossimi giorni si lavorerà in coerenza con gli indirizzi del Consiglio. Ringrazio ancora una volta il Convento per aver condiviso con fraterno amore per Cava, il percorso».
Fonte: Il Portico
rank: 10839101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...