Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: dal 30 agosto partono festeggiamenti per la Madonna dell’Olmo [PROGRAMMA]

Territorio e Ambiente

Cava: dal 30 agosto partono festeggiamenti per la Madonna dell’Olmo [PROGRAMMA]

Inserito da (redazioneip), martedì 21 agosto 2018 11:48:22

Tornano i festeggiamenti in onore della patrona di Cava de'Tirreni, Santa Maria Incoronata dell'Olmo. Dal 30 agosto al 12 settembre una serie di eventi si succederanno in onore della Madonna.

Giovedì 30 agosto ci sarà l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla Festa dell'8 settembre. Alle 6.45, saluto e lode a Maria Santissima; alle 7.00 santa messa; alle 18.45, santo rosario meditato, coroncina alla Vergine dell'Olmo; alle 19.30 santa messa con omelia. Il solenne novenario sarà predicato dal Rev.mo Padre Antonio Dibenedetto degli Oblati di Maria Immacolata.

Domenica 2 settembre Sante messe alle 7.30, alle 9.00, alle 10.30 ed alle 12.00. Alle 19.30 santa messa solenne. Al termine discesa del Venerabile Quadro della Beatissima Vergine dell'Olmo e intronizzazione nell'artistico trono; alle 20.30, Fiaccolata Mariana, a cura dell'associazione A.S.D. Liberi Insieme. Al termine della discesa del Venerabile Quadro, i partecipanti partiranno dal sagrato della Basilica fino al campo sportivo e ritorneranno in Basilica. Momento di fraternità.

Venerdì 7 settembre Sante messe alle 7.00 ed alle 9.30; alle 18.45, Santo Rosario meditato e coroncina alla Vergine dell'Olmo; alle 19.30, santa messa e conclusione del solenne novenario; ore 21.30 nel convento di San Francesco, raduno di tutti i fedeli per la fiaccolata mariana, introduzione e partenza per la basilica della Madonna dell'Olmo, celebrazione eucaristica nella Solennità della Natività della Beata Vergine dell'Olmo, presieduta dal reverendo padre Dom Gennaro Lo Schiavo, rettore del santuario dell'Avvocatella.

Sabato 8 settembre solennità della natività della beatissima vergine dell'olmo. Sante messe ogni ora: dalle 6.00 alle 12.00 ed alle 17.00, 18.00 e 22.00; alle 12.00, supplica alla Beatissima Vergine dell'Olmo; dalle 9.00 alle 12.30, dalla Basilica della Madonna dell'Olmo a piazza Mario Amabile, si terrà il concerto bandistico Valle del Sarno; 19.00, Solenne Pontificale, presieduto dal nostro arcivescovo Soricelli, con la partecipazione dei Confratelli Presbiteri. Prenderanno parte alla celebrazione le Autorità Civili e Militari. Al termine della celebrazione il sindaco Servalli, rivolgerà la preghiera alla Vergine dell'Olmo e offrirà a nome della cittadinanza, come atto di omaggio alla Patrona, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono. Seguirà l'inaugurazione del sagrato antistante la Basilica alla Vergine dell'Olmo, l'omaggio floreale da parte del Sindaco e il canto dell'Ave Maria. I canti durante la celebrazione eucaristica saranno animati dal coro dell'oratorio di San Filippo Neri. Alle 20.30, in piazza Abbro, è prevista la rievocazione storica "Suoni, luci e colori" a cura del casale archibugi trombonieri Senatore.

Domenica 9 settembre Sante messe ogni ora: dalle 7.00 alle 12.00 ed alle 19.30 e 22.00. Giorno della Processione con l'icona della Vergine dell'Olmo; alle 9.30, giro cicloturistico Madonna dell'Olmo, con ritrovo presso il sagrato della Basilica della Madonna dell'Olmo; alle 10.00, partenza del giro organizzato dal Comitato CSI CAVA; Alle 17.30, Uscita del Venerabile Quadro della Beatissima Vergine dell'Olmo. Sosta in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), dove il nostro Arcivescovo Soricelli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine, impartirà la benedizione alla città. Sosta presso la casa comunale dove il Sindaco consegnerà alla Madonna le chiavi della città. Sosta presso il convento di San Francesco e Sant'Antonio e presso l'ospedale cittadino. Rientro in Basilica dove seguirà la celebrazione eucaristica. Accompagnerà la processione la banda concerto Band Valle del Sarno. Alle 21.00, piazza Vittorio Emanuele III, si terrà il Cava Summer Festival, concerti, sfilate, danze e arte in un'unica serata. A seguire si terrà il premio d'eccellenza "OLMO D'ORO 2018", con la partecipazione straordinaria di Angelo Di Gennaro.

Lunedì 10 settembre Sante messe ogni ora: dalle 7.00 alle 11.00. Giornata di preghiera per ammalati e disabili. Ore 16.30, raduno degli ammalati e disabili, recita del Santo Rosario; alle 17.00, celebrazione eucaristica presieduta dal reverendo don Lorenzo Benincasa. Processione e benedizione eucaristica, con la partecipazione degli operatori sanitari e del volontariato; ore 19.30 solenne celebrazione eucaristica; alle 21.30 "I Giovani in preghiera con Maria", momento di preghiera con lo staff della pastorale giovanile della nostra Arcidiocesi, seguirà la santa messa presieduta dal reverendo Don Giovanni Pisacane. Alle 20.30, in piazza Vittorio Emanuele III, tragedia in musica con regia di Carlo Russo, interpretata da Emotion on stage, "Romeo e Giulietta"

Martedì 11 settembre Sante messe ogni ora: dalle 7.00 alle 11.00; alle 19.30, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal reverendo Dom Michele Petruzzelli, abate Ordinario dell'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de'Tirreni. Alle 20.30, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), il grande concerto di Enzo Avitabile e i Bottari.

Mercoledì 12 settembre festa del Santissimo nome di Maria. Sante messe ogni ora: dalle 6.00 alle 12.00 ed alle 17.30 - 18.30 e 22.00. Alle 11.00, benedizione e posa della prima pietra del nuovo Centro di Riabilitazione "La Nostra famiglia" in via Rotolo - località Maddalena collegato a villa Ricciardi; alle 18.30, piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), Discesa del Panno della Beatissima Vergine dell'Olmo. Processione verso la Madonna dell'Olmo, lungo corso Umberto I. Consegna del Panno alla Basilica di Santa Maria dell'Olmo a cura del casale trombonieri Senatore; ore 19.30, Solenne pontificale presieduto da sua Eccellenza Monsignor Beniamino Depalma, arcivescovo, Vescovo emerito di Nola; alle 20.30, piazza Vittorio Emanuele III, Dance CSI, con il coinvolgimento delle scuole di ballo, affiliate al CSI; alle 22.00, solenne celebrazione eucaristica e al termine l'icona della Beatissima Vergine dell'Olmo, ritornerà sul suo trono. Canto del Te Deum e preghiera alla Vergine; alle 23.30, a conclusione dei festeggiamenti, dalla terrazza del chiostro "Accendi un evento".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104821108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno