Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 1° e 2 giugno appuntamenti con gli “Stati Generali della Cultura”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, 1° e 2 giugno appuntamenti con gli “Stati Generali della Cultura”

Inserito da (redazioneip), venerdì 31 maggio 2019 07:38:19

Nell'Aula consiliare "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città, sabato 1 giugno, con inizio alle 10, si terrà il secondo incontro con gli "Stati Generali della Cultura" che affronterà i seguenti temi: Quali politiche per la cultura? Quale ruolo per l'imprenditoria privata?

Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Vincenzo Servalli, relazioneranno: Antonio Botti (Unisa), Cultura, Economia e Innovazione sociale; Luca Cerchiai (Unisa), Tutela, Valorizzazione e Gestione dei Beni Culturali; Gennaro Iorio (Unisa), Cultura, Economia Sociale e Sviluppo Sostenibile; Giuseppe Vitale (Pres. Nazionale Centro Turistico Acli), Turismo e Cultura, Turismo Sociale, Turismo della persona.

Alla tavola rotonda, con il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Armando Lamberti, parteciperanno alla discussione, Alfonso Andria, Lucia Avigliano, Gianluca Cicco, Gianluigi De Mare, Tino Iannuzzi, Ciro Mannara, Salvatore Milano, Antonio Nesticò, Annibale Pancrazio, Franco Bruno Vitolo.

Domenica 2 giugno, per il progetto "Costituzione e Legalità", con inizio alle 19, presso l'Aula Consiliare "Sabato Martelli Castaldi", si terrà "Una Notte per la Costituzione", 139 volte Costituzione, teatro, letture, immagini, coro, musiche, conversazione. Prologo, alle ore 18, con il "Gran Concerto Bandistico Città di Agropoli" lungo il Borgo Grande. Alle 19, il sindaco Vincenzo Servalli, aprirà la kermesse, che proseguirà con la presentazione del progetto/spettacolo "Una sana e robusta Costituzione" a cura della scuola primaria del IV Circolo didattico; Seguiranno le letture dei 139 articoli della Costituzione da parte di personalità e cittadini, con proiezioni di filmati, immagini ed esecuzioni musicali.

L'evento proseguirà con i progetti/spettacoli: "Siamo tutti musicisti" del III Circolo didattico e Associazione "Libera-mente"; "A testa alta uniti nella legalità", del liceo scientifico Genoino, il coro della scuola primaria I Circolo, l'orchestra dell'Istituto comprensivo Carducci Trezza e del liceo musicale Marco Galdi.

Alle 20.45 si apre la conversazione sulla Costituzione. Ne discuteranno con Pino Blasi (già caporedattore TG3 Campania), Gino Aveta (autore Rai), Ferdinando Pinto (Unina Federico II), Vincenzo Senatore, (sostituto procuratore Dia Salerno), Giovanni Sciancalepore (Unisa), conclusioni di Armando Lamberti (vice sindaco, assessore alla Cultura).
In conclusione, concerto per coro e orchestra del Liceo Musicale A. Galizia di Nocera Inferiore e del Gran Concerto bandistico Città di Agropoli, che replicheranno le esibizioni alle ore 23, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) con il Concerto per la Costituzione.

Al termine, lo spettacolo di luci e colori a cura di Accendi un Evento.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10398108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno