Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 1° settembre torna il Festival Ritmo Sinfonico
Inserito da (redazioneip), venerdì 31 agosto 2018 13:18:12
Nella cornice del Giardino delle Clarisse, del Monastero di San Giovanni, al corso Umberto I, 167, domani, sabato 1° settembre, alle 21, ritorna la grande musica del Festival Ritmo Sinfonico di Cava de' Tirreni.
L'evento, organizzato dall'Amministrazione comunale, con la direzione artistica dello storico promotore, Eligio Saturnino e del maestro Pietro Gatto, vede la partecipazione dell'Orchestra di Fiati di Minori, diretta dal maestro Giovanni Vuolo, ospite d'onore il maestro Pietro Gatto, che si esibirà al pianoforte, accompagnato al flauto dal maestro, Vincenzo Scannapieco.
Saranno eseguite musiche di Morricone, Rossini, Verdi, Listz, oltre a fantasie partenopee e latino americane di autori vari e si esibiranno il soprano Silvia Sammarco, tenore Tommaso Castello. La conduzione è stata affidata a Manuela Pannullo. Una sorpresa sarà l'assegnazione del Premio Nino Rota.
La prima edizione del Festival Ritmo Sinfonico risale al 1960 e le edizioni di quegli anni furono trasmesse dalla Rai in mondovisione. Nel 1999, grazie alla passione di Eligio Saturnino, il Festival ebbe nuova vita e vide la partecipazione di grandi artisti, quali Lelio Luttazzi, Katia Ricciarelli, Giuliana De Sio, Gianluca Terranova, Bruno De Filippi, Paolo Olmi, Stelvio Cipriani, Franco Cerri, Valeria Monetti.
«Abbiamo voluto con forza che il Festival ritornasse ad essere un appuntamento del nostro cartellone estivo - afferma il vice sindaco, Enrico Polichetti - fa parte della storia della nostra città e grazie alla passione di Eligio Saturnino che ha voluto donarlo al Comune e al maestro Pietro Gatto, siamo riusciti a rimettere in carreggiata. Adesso dobbiamo lavorare per consolidarlo e per farlo crescere sempre di più».
Fonte: Il Portico
rank: 106121109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...