Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 11 maggio primo incontro de “Gli Stati Generali della Cultura”

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, 11 maggio primo incontro de “Gli Stati Generali della Cultura”

Inserito da (redazioneip), giovedì 9 maggio 2019 18:47:33

Sabato 11 maggio, alle 10.30, presso l’aula consiliare "Sabato Martelli Castaldi" del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si terrà il primo incontro de "Gli Stati Generali della Cultura", promossi dall’amministrazione Servalli, Assessorato alla Cultura, Istruzione e ai Rapporti con l’Università.

«Con "Gli Stati Generali della Cultura" - afferma il vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Armando Lamberti - si avvia una fase di riflessione, con il coinvolgimento ed il contributo attivo della Cittadinanza, delle Associazioni culturali che operano sul territorio ed il supporto di esperti esterni di chiara fama, per definire le linee della politica culturale della e nella città e, in particolare, le modalità di utilizzo dei grandi contenitori di cui la città dispone».

Nel corso degli incontri, che proseguiranno sabato 1, 22 giugno e 13 Luglio, si metteranno a confronto le migliori esperienze nei vari settori culturali con l’obiettivo di implementarle nella realtà cavese.

«In questa prospettiva – aggiunge l’Assessore Armando Lamberti - la città deve aprirsi al contributo di idee, di conoscenze e di competenze (gli Stati generali della cultura rispondono anche a questa esigenza) che viene dall’esterno, arricchirsi delle esperienze altrui, far tesoro delle migliori pratiche del settore anche nella gestione e nell’utilizzo dei contenitori culturali oltre che nel reperimento delle risorse finanziarie pubbliche e private».

Nel corso degli incontri professionisti e operatori della cultura e dello spettacolo, esperti, studiosi, associazioni e forze sociali si confronteranno sulle prospettive della cultura come volano di sviluppo della Città.
Dopo gli interventi introduttivi del Sindaco Vincenzo Servalli e del prof. Roberto Parente, il Prof. Armando Lamberti, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Istruzione e ai Rapporti con l’Università, presenterà il Progetto "Cava de’ Tirreni Città Parco Culturale" e il sito www.statigeneralidellacultura.cavadetirreni.sa.it.

Sarà, poi, presentato il Progetto "La custodia dell’eredità culturale negli Scriptoria delle Grandi Abbazie", con la partecipazione dei docenti Elena Merino Gomez (Università degli Studi di Madrid) e Gianluigi De Mare, Vincenzo Piluso, Giovanni Sciancalepore e Renato Benintendi (Università degli Studi di Salerno), del Gen. Fabrizio Parrulli, Comandante Nazionale Tutela del Patrimonio Culturale, del Gen. Mauro Cipolletta, Direttore Generale Progetto Grande Pompei.

A seguire ci sarà la Lectio Magistralis di S. Ecc. Prof. Raffaele Coppola, Procuratore Generale presso la Corte di Appello dello Stato Città del Vaticano, sul tema "Valorizzazione dei beni culturali di interesse religioso e Istituzioni ecclesiastiche".
Il Prof. Giulio Carpi, Direttore dell’Istituto Europeo delle Creatività, presenterà il Progetto "A Scuola di Management con San Benedetto", e il Maestro Felice Cavaliere, Direttore del Conservatorio "Gesualdo da Venosa", presenterà il Progetto "Scuola di Alta Formazione Musicale".

I lavori si concluderanno con la Tavola Rotonda sul tema: "Quali politiche per la cultura. Quale ruolo per l’imprenditoria privata.", alla quale parteciperanno Elena Merino Gomez, Gianluigi De Mare, Giulio Carpi, Felice Cavaliere, Chiara Maria Lambert, Alfonso Andria, Tommaso Avagliano, Gerardo D’Agostino, Sabatino D’Amico, Ciro Mannara, Annibale Pancrazio, Velleda Virno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108711105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno