Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 13 novembre il convegno "Stadio senza barriere"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, convegno, stadio, sport

Cava de' Tirreni, 13 novembre il convegno "Stadio senza barriere"

Obiettivo dell’evento è verificare la possibilità di eliminare le reti di protezione attualmente presenti in alcuni settori dello Stadio comunale

Inserito da (redazioneip), venerdì 8 novembre 2019 08:51:30

Mercoledì 13 novembre, alle 11, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà il Convegno "Stadio senza barriere - un progetto possibile e sostenibile", al quale parteciperanno il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente Lega Pro Francesco Ghirelli, l'osservatorio Nazionale sulle Manifestazione Sportive Germana Ansini, il vice Questore Polizia di Stato - Resp. GOS Giuseppe Fedele e Massimiliano Santoriello, presidente della Cavese.

Obiettivo dell'evento è quello di predisporre un primo e costruttivo tavolo di confronto tra l'Ente Comunale, la Lega Calcio Pro, le Forze dell'Ordine e la società Cavese, per verificare la possibilità di eliminare le reti di protezione attualmente presenti in alcuni settori dello Stadio comunale (Distinti e Curve) e sistemate negli anni passati per motivi di sicurezza.

Dall'estate del 2018 lo Stadio "Simonetta Lamberti" è dotato di un moderno e capillare impianto di videosorveglianza. Nei mesi scorsi, inoltre, grazie ai fondi ARU dell'Universiade Napoli 2019, oltre a lavori di consolidamento strutturale, si è proceduto all'adeguamento di tutto il blocco degli spogliatoi con un nuovo tunnel di accesso al campo, nuovi bagni, una sala per la stampa, impianto di aria condizionata e l'abbattimento delle barriere architettoniche.

Nei giorni scorsi sono iniziati altri interventi (sistemazione nuove torri faro e seggiolini) che adegueranno l'impianto sportivo ai criteri individuati nell'ambito del Sistema Licenze Nazionali emanate dalla FIGC, in linea con quanto previsto dalle norme UEFA.

Interventi radicali che cambieranno il volto del nostro Stadio, rendendolo più sicuro e accogliente, ma che rischiano in parte di essere sviliti dalle reti di protezione, antiestetiche e fortemente penalizzanti per la visibilità degli spettatori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10308105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno