Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 16 maggio torna "La Fattoria Didattica"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, 16 maggio torna "La Fattoria Didattica"

Inserito da (redazioneip), venerdì 3 maggio 2019 13:55:59

Con delibera di giunta, n. 72 del 4 aprile, è stata approvata la quarta edizione de "La Fattoria Didattica", progetto avviato all'inizio del mandato dell'amministrazione Servalli, al fine di incentivare il rispetto per l'ambiente e per gli animali.

L'iniziativa che ha l'avallo degli assessori all'ambiente, all'Istruzione e alle Politiche Sociali, Nunzio Senatore, Armando Lamberti e Antonella Garofalo, ha anche lo scopo di distogliere le nuove generazioni dall'eccessivo utilizzo della telefonia mobile e dei videogiochi. Il progetto ha uno scopo educativo e sociale. Educativo, ossia, teso ad avvicinare le nuove generazioni ad un mondo che è stato dei loro avi e che ha contribuito al benessere fisico e psicologico della società. Sociale, in quanto, mira anche all'integrazione e al coinvolgimento di persone con disabilità, che saranno i principali attori delle tre giornate naturalistiche. Saranno loro, attraverso vari laboratori ad insegnare alle scolaresche e a tutti i visitatori, come si realizzano dei lavoretti.

La quarta edizione de "La Fattoria Didattica" è stata prevista in via Canale nei giorni: giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 maggio 2019, con ingresso gratis per tutti, dalle 10 fino alle 19. Alle 10.00, di giovedì 16, il taglio del nastro della IV edizione è affidato al sindaco Vincenzo Servalli e la benedizione al parroco dei Pianesi, Don Lorenzo Benincasa. Nello scenario naturale di via Canale, stradina di collegamento tra il borgo Pianesi e San Francesco, saranno realizzate delle postazioni con vari animali da cortile, anche dell'associazione Keles che i visitatori potranno ammirare. Diverse le novità inserite nell'edizione di quest'anno. Dal laboratorio del pizzaiolo, offerto dalla pizzeria "Nonna Nannina", a quello del casaro, offerto dal caseificio "Stella", che spiegherà i primi procedimenti nella lavorazione dei latticini, allo stand offerto dall'associazione "Casa Mia Onlus Dopo di Noi" che farà seminare delle piantine, direttamente, ai bimbi, a quello del miele offerto da "La Bottega delle Api" e da amatoriali, alla lavorazione dello spago offerta da Filippo Gigantino, a quella del legno offerto dalla Cooperativa La Fenice e da Il Germoglio.

I laboratori offerti, gratuitamente, per le scolaresche saranno presenti giovedì 16 e venerdì 17 maggio, dalle 10 alle 13. Sabato mattina, tranne i laboratori del pizzaiolo e del casaro, saranno ripetuti tutti gli altri laboratori. Sarà presente anche uno stand dei volontari del canile municipale, per promuovere la cultura dell'adozione di cani e gatti in cerca di casa. I tre giorni saranno arricchiti anche dall'animazione delle ragazze di Rosso Coccinella. A seguito dell'inaugurazione, avvenuta martedì 30 aprile 2019, della villa di via Schreiber, che affaccia proprio su via Canale, sarà consentito agli studenti l'utilizzo della stessa, al fine di consumare la colazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10369109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno