Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: 17 maggio la "Festa della Matematica" , tra i protagonisti gli alunni del "De Filippis-Galdi"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 maggio 2018 12:09:41
di Rosanna Di Giaimo
Si svolgerà domani, giovedì 17 maggio, dalle 11,30 alle 13,30, nella Sala Consiliare del Comune di Cava de' Tirreini, la "Festa della Matematica". Durante l'evento, il sindaco Vincenzo Servalli incontrerà gli studenti della classe 3B del Liceo classico "De Filippis-Galdi" che si sono aggiudicati, nello scorso mese di aprile, il primo posto, per la sezione intermedia, al "Concorso Migliore Comunicazione", segmento del più ampio progetto di Matematica e Realtà promosso dall'Università degli Studi di Perugia.
Riceveranno il compiacimento del Primo Cittadino anche i giovanissimi allievi delle classi quinte del primo e terzo circolo didattico di Cava de' Tirreni che, nello stesso "Concorso Migliore Comunicazione", per la sezione Super Junior, hanno realizzato il secondo posto.
Dei due circoli didattici, sempre nella stessa mattina, saranno premiati anche i bambini delle classi terze che si cimenteranno in una Gara di Modellizzazione Matematica.
Matematica&Realtà è un progetto di innovazione didattica che promuove l'interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento. In sintonia con la Matematica per il cittadino e con le indicazioni ministeriali per i nuovi curriculum, si propone di stimolare i ragazzi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola, per orientarsi nella moderna società della conoscenza e gestire le proprie scelte in modo consapevole e attivo.
Saranno presenti alla cerimonia i coordinatori nazionali di Matematica e Realtà, i professori dell'Ateneo di Perugia Primo Brandi e Anna Salvadori, i dirigenti scolastici delle scuole partecipanti, Ester Cherri, Maria Alfano e Raffaelina Trapanese, i docenti del Liceo classico "Marco Galdi", tutor del Progetto, Ivan Adorno Mascolini, Donatella Ferraioli, Leonilde Grimaldi e Rosario Barra.
Fonte: Il Portico
rank: 103213102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...