Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 23 settembre la "Prima festa dell'Anziano"
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 settembre 2017 07:58:00
Si terrà sabato prossimo 23 settembre la "Prima festa dell'Anziano", organizzata dall'Amministrazione Servalli in collaborazione con i Centri Anziani Comunali e l'Associazione Amici della Terza Età - Antico Borgo.
Il primo appuntamento è alle 10.30 con la celebrazione della Santa messa dell'Anziano alla Concattedrale di Sant'Adjutore; in piazza Abbro, alle 16.30, si terranno le finali del torneo di scopone, con le premiazioni ai vincitori e una medaglia ricordo a tutti i partecipanti, (in caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Forum dei Giovani di viale Crispi); a seguire alle 19.30, sempre in piazza Abbro la Grande Festa dell'Anziano, con musica,, balli e intrattenimento, aperta a tutti gli anziani cavesi.
«Invito tutti gli anziani cavesi a partecipare - dichiara l'Assessore alle Manifestazioni Enrico Polichetti - un grazie ai Centri Anziani comunali e all'Associazione Antico Borgo, per il sostegno che hanno dato alla manifestazione che vuole essere un momento di condivisione durante il quale tutti devono sentirsi partecipi e divertirsi. La nostra Amministrazione ma messo al centro la persona e "Nessuno resti solo" non è uno slogan che abbiamo detto in campagna elettorale ma sono azioni concrete e anche questa festa ne è un esempio».
La "Prima Festa dell'Anziano" si propone anche di creare una maggiore sinergia tra le varie realtà associative di anziani.
«E' motivo di soddisfazione non solo l'organizzazione della festa ma anche la fattiva collaborazione ricevuta dai Centri Anziani e dall'associazione Amici della Terza Età. - dichiara il Consigliere Comunale con delega ai Centri Anziani Francesco Manzo - Questa è la prima edizione che ci servirà anche per poter far meglio le prossime, con maggiori e nuove iniziative. Spero vivamente che tutti possano partecipare e mi farebbe piacere se insieme ai nonni partecipassero anche i nipotini, la manifestazione sarebbe ancora più bella».
Fonte: Il Portico
rank: 103514109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...