Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 3 dicembre taglio del nastro del Centro per l’Artigianato Digitale (CAD)
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 novembre 2018 15:47:30
Lunedì prossimo, 3 dicembre, alle 18.00, il Sindaco Vincenzo Servalli e il Governatore Vincenzo De Luca taglieranno il nastro del Centro per l'Artigianato Digitale (CAD). A seguire, si terrà un incontro, con ingresso ad invito, di presentazione del progetto alle istituzioni ed agli operatori del settore e dei media, con i saluti del Sindaco Servalli, l'intervento di Amleto Picerno Ceraso, della società Medaarch, gestrice del Cad, condotto da Eugenio Canora, alle 19.30 l'apertura al pubblico.
Il CAD mette a disposizione di artigiani, imprese e cittadini, laboratori di fabbricazione digitale All'interno, ospita il Mediterranean FabLab, primo Laboratorio di fabbricazione digitale del Sud Italia realizzato nel 2012 dalla Medaarch che mette a disposizione degli artigiani, e di chiunque ne abbia bisogno, macchine CNC, tecnologie d'avanguardia e strumentazioni pensate per supportare i talenti italiani del Made in Italy.
Tra i laboratori anche "BIOlogic", primo biofablab campano, che realizza nuovi prodotti ed applicazioni che possano avere un impatto concreto nella medicina, nella manifattura e nell'edilizia, dove lo sviluppo tecnologico è fondamentale elemento per accrescere la capacità innovativa delle imprese, con uno sguardo attento alla sostenibilità. Ed un WASP HUB, spazio di lavoro dotato di macchine per la fabbricazione digitale, come stampanti 3D di grandi dimensioni per la ceramica e altre strumentazioni con le quali poter sperimentare una nuova manifattura.
Un ambiente in cui realizzare oggetti che possono essere utilizzati nelle diverse aree di ricerca individuate da WASP (World's Advanced Saving Project), ovvero i bisogni di base dell'uomo: cibo, salute, casa, energia, fabbricazione digitale, arte e cultura.
Fonte: Il Portico
rank: 109612100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...
Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....